di Andrea Ferretti
Quindicesima di ritorno decisamente pro Ascoli con la vittoria dei bianconeri sul Venezia firmata Ardemagni e le concomitanti sconfitte di Cittadella, Perugia e Spezia che portano in un colpo solo la squadra di Vivarini a… una sola partita dai playoff, ovvero tre punti. Il turno si è aperto a suon di tris. Quelli calati dal Benevento a Verona e dal Brescia in casa alla Salernitana. Le grandi ci sono eccome, e lo stanno dimostrando in questa fase cruciale del campionato. Il Verona ora non è più così sicuro dei playoff, e a far vedere i fantasmi agli scaligeri ci pensa Coda, bomber giallorosso che segna tutti e tre i gol. Con questa tripletta Coda sale a quota 18 nella classifica dei marcatori. Conoscendo il risultato, ecco allora l’immediata risposta del Brescia che ne rifila tre alla Salernitana nel successo firmato da Tremolada, Torregrossa e dall’immancabile Donnarumma che in cima alla graduatoria dei bomber porta il suo bottino a 25 reti. Il Lunedì di Pasqua è proseguito con un altro, incredibile, tris: quello della Cremonese (Piccolo, Montalto e Carretta) a Cittadella (Scappini). Poi i contemporanei stop del Perugia (Falzerano) in casa col Lecce (La Mantia e Falco) e dello Spezia e Cosenza (Dermaku). Finisce pari la sfida salvezza tra Foggia (Di Gennaro e Kragl) e Livorno (doppio Gori) con le due sqadre che negli ultimi secondi di gioco si sono entrambe giocate (molto male) un jolly: i rigori sbagliati (parati) di Mazzeo del Foggia e Giannetti del Livorno. Padova dalle mille risorse a Palermo nel botta e risposta che porta le firme di Pulzetti (Padova) e Trajkovski. Senza gol è finita la sfida tra Carpi e Pescara. La squadra di Pillon forse la… racconterà, ma solo grazie al girone di andata.
Ardemagni dell’Ascoli al 7° centro
LA 15^ GIORNATA DI RITORNO
Lunedì 22 aprile ore 15: Verona-Benevento 0-3
Lunedì 22 aprile ore 18: Brescia-Salernitana 3-0
Lunedì 22 aprile ore 21: Cittadella-Cremonese 1-3, Perugia-Lecce 1-2, Foggia-Livorno 2-2, Palermo-Padova 1-1, Carpi-Pescara 0-0, Cosenza-Spezia 1-0, Ascoli-Venezia 1-0
Riposa: Crotone
LA CLASSIFICA: Brescia 63 punti, Lecce 60, Palermo 57, Benevento 53, Pescara 50, Verona 48, Spezia 46, Cittadella e Perugia 45; Ascoli, Cosenza e Cremonese 42, Salernitana 38, Crotone 34, Venezia 33, Foggia e Livorno 31, Carpi e Padova 26.
LA CLASSIFICA MARCATORI
25 gol Donnarumma (Brescia)
18 gol Coda (Benevento), Mancuso (Pescara)
16 gol La Mantia (Lecce)
12 gol Torregrossa (Brescia), Nwankwo (Crotone), Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Verre (Perugia)
10 gol Moncini (Cittadella), Pazzini (Verona)
9 gol Diamanti (Livorno), Puscas (Palermo), Okereke (Spezia)
8 gol Tutino (Cosenza), Palombi (Lecce), Vido (Perugia)
7 gol Ardemagni (Ascoli), Finotto (Cittadella), Kragl (Foggia), Tabanelli e Falco (Lecce), Bonazzoli (Padova), Di Mariano e Bocalon (Venezia)
6 gol Ninkovic (Ascoli), Insigne (Benevento), Schenetti (Cittadella), Strizzolo (Cremonese), Capello (Padova), Trajkovski (Palermo), Melchiorri (Perugia), Casasola (Salernitana), Di Carmine (Verona)
5 gol Brosco e Rosseti (Ascoli), Viola (Benevento), Bisoli (Brescia), Iori (Cittadella), Iemmello e Mazzeo (Foggia), Giannetti (Livorno), Monachello (Pescara), Djuric (Salernitana); Galabinov, M. Ricci, Pierini e Bartolomei (Spezia), Citro (Venezia)
4 gol Morosini e Tremolada (Brescia), Sciaudone (Cosenza), Piccolo e Mogos (Cremonese), Firenze (Crotone), Deli (Foggia), Moreo e Falletti (Palermo), Han (Perugia), Scognamiglio (Pescara), Jallow (Salernitana), Mora (Spezia), Trajkovski (Palermo)
3 gol Cavion e Beretta (Ascoli); Asencio, Improta e Bandinelli (Benevento), Tonali e Ndoj (Brescia); Concas, Arrighini, Poli, Mokulu e Jelenic (Carpi), Bruccini e Maniero (Cosenza), Castrovilli (Cremonese), Rhoden e Budimir (Crotone), Galano e Gerbo (Foggia), Raicevic e Gori (Livorno); Mbakogu, Mazzocco e Cappelletti (Padova), Sadiq (Perugia), Brugman (Pescara); Vitale, Pucino e Di Tacchio (Salernitana), Gyasi e Bidaoui (Spezia); Faraoni, Henderson, Zaccagni e Ryder Matos (Verona), Segre (Venezia)
2 gol Ngombo, Ciciretti e Ganz (Ascoli); Maggio, Volta e F. Ricci (Benevento); Romagnoli, Martella e Spalek (Brescia); Suagher, Mustacchio, Di Noia, Pasciuti e Vano (Carpi); Scappini, Panico e Proia (Cittadella); Embalo, Garritano, Idda e Baclet (Cosenza); Arini, Croce, Migliore, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ahmed Benali (Crotone); Lucas Chiaretti, Loiacono, Tonucci, Camporese e Cicerelli (Foggia); Venuti, Lucioni e Scavone (Lecce), Clemenza e Ravanelli (Padova); Jajalo, Rajkovic e Salvi (Palermo), Kouan e Falzerano (Perugia); Memushaj, Crecco, Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara); Minala, Andrè Anderson e Rosina (Salernitana); Capradossi, da Cruz, Maggiore e Crimi (Spezia), Modolo e Bentivoglio (Venezia); Laribi, Tupta e Caracciolo (Verona)
PROSSIMO TURNO (16^ DI RITORNO)
Venerdì 26 aprile ore 21: Benevento-Cosenza
Sabato 27 aprile ore 15: Salernitana-Carpi, Venezia-Crotone, Pescara-Verona, Livorno-Palermo
Sabato 27 aprile ore 18: Spezia-Perugia
Domenica 28 aprile ore 15: Cittadella-Ascoli, Cremonese-Foggia
Domenica 28 aprile ore 21: Lecce-Brescia
Riposa: Padova
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati