di Pier Paolo Flammini
Tifosi Samb settore distinti
Squadra che vince non si tocca e sembra difficile che mister Palladini modifichi l’undici che ha ben figurato contro la Juve Next Gen, considerata una delle formazioni più forti del girone. Con l’assenza di Dalmazzi la difesa non subirà modifiche mentre anche il trio di centrocampisti dovrebbe essere confermato, con Alfieri regista e Candellori e Moussa Touré mezze ali. Lo stesso avverrà in attacco, oltre al centravanti Eusepi, in gran forma, sugli esterni spazio a Nouhan Touré e Konate. Assente anche Napolitano ma potrebbero essere convocati Martins e Lulli.
La Torres si trova in una situazione di classifica molto difficile: dopo la vittoria iniziale, appena 2 punti nelle successive sei partite con due sconfitte nelle ultime due. La sfida diventa dunque importante per entrambe le squadre: per la Torres, per uscire da un periodo molto negativo, per la Samb per continuare la serie positiva e consolidarsi nella zona play off.
I rossoblù non saranno soli neppure nella lontana Sardegna: l’ultimo scontro diretto avvenne nel 2002-03, e la squadra di Colantuono ne uscì sconfitta (1-0, rigore di Frau, espulsione di Pedotti). Tre le vittorie rossoblù in Sardegna tra cui quella a tavolino nel 1973-74, anno della seconda promozione in Serie B: si era sul risultato di 2-3 con tripletta di Francesco Chimenti ma ci fu una invasione dei tifosi di casa per cui il risultato finale fu 0-2 a tavolino (e tripletta annullata per le statistiche).
Stavolta i tifosi della Samb saranno molto numerosi: circa 230 i biglietti staccati nel tardo pomeriggio. C’è tempo fino alle 19 di venerdì. Invece la Samb si allenerà venerdì mattina al Ciarrocchi, a porte chiuse, prima della partenza per la Sardegna, attraverso il volo da Fiumicino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati