di Pier Paolo Flammini
Ottavio Palladini
Resterà impresso a lungo, per gli sportivi sambenedettesi, il nome dell’arbitro Restaldo da Ivrea, per la direzione arbitrale di Samb-Forlì 1-2. A caldo il fischietto piemontese è stato contestato in maniera veemente dal pubblico, calciatori, e anche da mister Palladini (squalificato per una gara per qualche parola di troppo mentre tornava negli spogliatoi) e dal vicepresidente Fausto Massi (inibito fino al 2 ottobre).
Se la sintesi fornita dallo staff di Sky, monopolista delle immagini, non ha riportato i quattro episodi contestati dalla Samb, in qualche modo stemperando il clima di contestazione, alcune registrazioni della diretta Sky effettuate dai tifosi davanti al televisore stanno rianimando la rabbia. Come per il fallaccio subito da Konate al 5′ della ripresa, dopo una galoppata di 60 metri palla al piede e tre uomini saltati come birilli, conclusa al limite dell’area con un intervento killer di Menarini, che ha colpito in scivolata e da dietro la caviglia d’appoggio di Konate, diretto all’interno dell’area di rigore.
Rosso diretto, solo un giallo stinto secondo Restaldo, che ha equiparato la scivolata spacca-caviglia alla trattenuta dello stesso Konate, nel primo tempo, punita sempre con l’ammonizione. E per fortuna che l’ex Avezzano, costretto poi ad uscire, non ha riportato traumi più gravi. Ma da quel momento in poi, gol di Eusepi a parte, si è assistito ad un’altra partita, anche per altri motivi, ma l’uscita di Konate è sicuramente determinante. La non prontezza di Martins, quella di Chiatante che ha sostituito Zini, il calo fisico di Nouhan e Moussa Tourè e di Alfieri. Aspetti già disquisiti.
Tuttavia Konate rischia di non esserci neanche sabato contro la Pianese, così come Zini: i due non si stanno allenando col resto del gruppo, il secondo per evitare il peggioramento di un affaticamento muscolare. Insomma, dalla possibile vittoria all’esclusione del migliore in campo per due partite e la sconfitta in casa.
Pronti a rientrare invece il terzino Tosi e il centrocampista Candellori (non Napolitano ancora fuori). Da valutare dunque in che modo la Samb giocherà sabato con la Pianese: l’unico a giocare esterno destro oltre l’ex Avezzano è stato Scafetta, anche se in quel ruolo potrebbero adattarsi Battista, Nouhan Tourè e anche Marranzino. Senza dimenticare Martins che è comunque troppo lontano da una forma accettabile, o almeno, all’esrdio, della comprensione di cosa sia la Serie C che forse ha sottostimato.
Possibile una retromarcia al 4-3-3? Va valutato però il tema dei giovani da impiegare per il minutaggio:, nello schema 4-2-3-1 oltre a Orsini e Tosi c’è stato sempre Marranzino, e anche Martins rientra nel conteggio. Con il 4-3-3, essendo Moussa Touré extracomunitario, l’unica soluzione sarebbe quella di far esordire anche Bongelli dal primo minuto insieme a Candellori e Alfieri. Tutte valutazioni che vanno fatte.
Intanto prosegue bene e forse oltre le previsioni la prevendita per Pianese-Samb di sabato alle ore 15:30: sono stati venduti già circa 240 biglietti dei 650 disponibili, nonostante il prezzo anche alto (15 euro più prevendita). Si va insomma verso un ulteriore sold out del settore ospiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati