L’Atletico Ascoli riaccende i motori

SERIE D - Vittoria roboante dei bianconeri di mister Seccardini contro il fanalino di coda Castelfidardo
...

 

Manel Minicucci primo gol stagionale a Castelfidardo

 

di Lino Manni

 

Atletico Ascoli esagerato. La compagine ascolana centra la terza vittoria consecutiva in trasferta — due in campionato e una in Coppa Italia. A Castelfidardo è stata una partita a senso unico. Una vittoria convincente e “esagerata” nel punteggio per una gara di calcio: 6-1.

 

Il portiere Filippo Galbiati titolare a Castelfidardo

Una sconfitta per i padroni di casa che è costata la panchina all’allenatore Stefano Cuccù, ex giocatore che ha militato anche nell’Ascoli Calcio. Ha vinto e convinto la squadra di Simone Seccardini, che oggi festeggia il compleanno (auguri, mister!) e che torna prepotentemente in pista, anche se le prime della classe viaggiano ancora a gonfie vele.

 

L’Atletico Ascoli sembra aver riconquistato quella fiducia — mai realmente persa — e la consapevolezza di essere uno… squadrone. Già, perché i valori della squadra ci sono e, fino ad ora, solo alcuni imprevisti hanno bloccato la corsa di Vechiarello e compagni.

 

È un Atletico Ascoli di classe A, una Ferrari che non si è accesa ai nastri di partenza ma che ora, avviata e su di giri, ha ritrovato la strada giusta. Tempo per recuperare e per raggiungere determinati obiettivi ce n’è.

 

I NUMERI DEL CAMPIONATO 

L’Ostiamare vince ancora: sette partite, altrettante vittorie e primo posto in solitudine. Ora il vantaggio sul Teramo, secondo in classifica, sale a quattro punti.

Rallenta l’Ancona, bloccata sullo 0-0 a Chieti, mentre il risultato a sorpresa lo firma la Maceratese, che si permette il lusso di battere l’Aquila.

Il Castelfidardo resta solo all’ultimo posto con un punto in classifica. La miglior difesa, con solo quattro reti incassate, è quella dell’Ostiamare. Il miglior attacco è invece dell’Aquila, con 17 centri.

La peggior difesa è quella del Castelfidardo (17 reti subite), due in più della Recanatese, prossimo avversario dell’Atletico Ascoli.

Tre squadre sono ancora imbattute: Ostiamare, Teramo e Chieti. Non hanno mai pareggiato Ostiamare e Maceratese; non ha mai vinto il solo Castelfidardo.

Nella settima giornata di campionato si sono registrate cinque vittorie (di cui tre in trasferta) e quattro pareggi. In totale sono state messe a segno 23 reti.

La partita con il maggior numero di gol è stata Castelfidardo–Atletico Ascoli, terminata 6-1 a favore dei bianconeri ascolani.

Al comando della classifica dei marcatori resiste Infantino del Notaresco con sette reti. A quota cinque la coppia aquilana formata da Di Renzo e Sparacello. Con quattro reti Della Pietra del Pomezia.

Sale a quota tre Francesco Maio dell’Atletico, che agguanta Casolla dell’Inter SM Sammaurese, Kouko e Cericola dell’Ancona, Pecchia del Sora, Vianni dell’Ostiamare, Nunes del Pomezia e Banegas dell’Aquila.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X