L’Atletico Ascoli torna a Sora: sfida cruciale per rilanciare la stagione

SERIE D -  Bianconeri ascolani a secco di vittorie da tre partite. Due anni fa l'esordio di Seccardini proprio al "Tomei". Le altre partite. La classifica 
...

 

di Lino Manni

Trasferta in terra laziale per l’Atletico Ascoli. Domani, 23 novembre, per la 13ma giornata del campionato di serie D, i bianconeri ascolani affrontano i bianconeri del Sora. Calcio d’inizio alle ore 14,30.

Inutile negare che si tratta di una trasferta insidiosa contro un avversario che, dopo la roboante vittoria con l’Aquila (4-1), nelle ultime tre partite ha fatto ben poco: 2 sconfitte e 1 pareggio: Sora che con 13 punti in classifica, domani, vuole tentare di agganciare l’Atletico Ascoli che ne ha 16.

 

Per questo motivo la società ha invitato la tifoseria a garantire la massima presenza sugli spalti dello stadio “Tomei” per sostenere la squadra in una sfida considerata importante per il cammino stagionale. Ma anche per l’Atletico Ascoli è una sfida cruciale.

La squadra di mister Seccardini non vince da tre giornate (2 pareggi e la sconfitta di Macerata) ed ora oltre che bella vuole essere anche pratica.

L’allenatore ascolano torna sul campo che evoca ricordi importanti come l’esordio, due anni fa, sulla panchina dell’Atletico Ascoli in serie D. Era il 1 novembre e la partita finì 2-2 con i gol di Minicucci e Ciabuschi.

 

L’allenatore Seccardini

«Tornare a Sora a distanza di due anni dal mio esordio – dichiara l’allenatore Simone Seccardini è sicuramente emozionate. Affrontiamo una squadra solida con giovani interessanti e giocatori esperti di un certo calibro. Mi aspetto una partita tosta ed intensa. Serviranno attenzione, personalità ed efficacia».

 

Per la gara di domani mister Seccardini non potrà contare sui difensori De Santis e Feltrin. Convocato l’ultimo arrivato, il centrale Gafuri. Molti dubbi circa l’impiego del centrocampista Sbrissa che ha problemi ad un ginocchio e che si era parlato anche di una eventuale operazione. Il giocatore domani farà parte del gruppo.

 

Per quanto riguarda gli attaccanti tutti a disposizione. La coppia che scenderà in campo dovrà essere scelta tra Maio, Minicucci, Didio e Belloni.

 

Lo scorso anno il Sora si impose 2-0. Il bilancio complessivo è di 2 vittorie del Sora, 1 dell’Atletico Ascoli e 1 pareggio.

 

LE ALTRE PARTITE (ore 14,30)
Chieti-Ostiamare
Fossombrone-San Marino
Giulianova-Unipomezia
Sammaurese-Termoli
Notaresco-L’Aquila
Teramo-Ancona
Maceratese-Castelfidardo
Vigor Senigallia-Recanatese

LA CLASSIFICA
Ostiamare 34, Ancona 29, Teramo 28, Notaresco 24, L’Aquila 23, Atletico Ascoli, Unipomezia e Vigor Senigallia 16, San Marino 14, Fossombrone, Sora, Termoli e Maceratese 13, Chieti e Giulianova 12, Recanatese 10, Sammaurese 5, Castelfidardo 4.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X