ASCOLI – Venerdì (ore 21) al Campo dei Giochi la sfida dei Robin Hood di casa nostra che si contendono il Palio e il premio singolo della “Brocca d’Oro”. Giovedì prove a porte chiuse. Green pass obbligatorio: spettatori limitati e schedati. Probabile diretta facebook
ASCOLI – Si stringono i tempi per la sfida del 3 settembre. Chi accede al Campo dei Giochi dovrà risultare negli elenchi consegnati dai Sestieri. Tra figuranti, forze dell’ordine, addetti a vigilanza, sicurezza e soccorsi previste 500-600 presenze
ASCOLI – Si svolgerà nello spazio davanti la sede di via Amadio sabato 4 settembre. Il curioso magico incrocio di date e numeri con cui il comitato rossonero ha usato il pazzesco crono fermatosi a 49″8
IL RECORDMAN della Quintana di Ascoli, dopo aver vinto a luglio al Campo dei Giochi e la “Giostra della Sfida” di Foligno, si impone anche al “Palio di Castel Clementino” con tre magistrali tornate e un finale al cardiopalma (spareggio con Daniele Scarponi) è emerso tutto il suo valore. Terzo l’ascolano Lorenzo Melosso, quarto Massimo Gubbini
ASCOLI – Dopo l’annullamento della data del 23 luglio, riecco la sfida di venerdì 3 settembre. Nata nel 1992, la manifestazione è giunta alla 27esima edizione. Al miglior arciere singolo verrà assegnata la “brocca d’oro”
DOMENICA 22 agosto giornata clou del “Palio di Castel Clementino” dove si affrontano i cavalieri dei cinque Rioni. Tre di loro sono stati protagonisti delle ultime quattro edizioni della Quintana di Ascoli
IL RECORDMAN della Quintana di Ascoli, si impone nella “Giostra della Sfida” della sua città sbaragliando l’agguerrito campo degli avversari. Su dieci cavalieri in gara, cinque erano reduci dall’otto ascolano. Subito fuori Gubbini e l’esordiente Melosso, poi anche Chicchini. Zannori (secondo) ha invece sperato fino all’ultimo
ASCOLI – Dal 2008 a oggi, i cavalieri di Tufilla e Solestà hanno vinto 21 Palii su 26, lasciando soddisfazioni solo alla Piazzarola (Veneri nel 2009) e a Porta Romana (bis di Capriotti nel 2013, Picchioni nel 2016 e Melosso nel 2019). Proprio come i due “mostri” del calcio che, nello stesso arco di tempo, si sono aggiudicati il “Pallone d’Oro” 11 volte su 12 edizioni. La fotogallery
ASCOLI – Dalla gioia di Porta Tufilla ai musi lunghi di Porta Maggiore. In mezzo gli altri quattro Sestieri che non vedono l’ora di rifarsi. Facciamo il punto con i sei responsabili Matteo Silvestri, Attilio Lattanzi, Mariangela Gasparrini, Marco Regnicoli, Carlo Bartoli e Luigi De Santis
ASCOLI – Il vincitore di agosto ha scritto indelebilmente il suo nome e quello di Porta Tufilla nell’albo d’oro della rievocazione con due numeri da urlo: 704 (tornata) e 2.084 (punti totali). En plein con il riconoscimento ottenuto per il punteggio più alto sommando le due Giostre. Riconoscimenti a Massetti, Mirko e Ilaria Isopi