ASCOLI – E’ l’89° drappo realizzato per la Giostra, l’88° ad essere consegnato dopo il pastrocchio di luglio 2007. Realizzato dall’artista Silvio Formichetti di Pratola Peligna (L’Aquila). Le parole del professor Papetti. Cinque ragazze pronte per essere accoppiate al Podestà e ai quattro Capitani popolari di Quartiere
ASCOLI – Nella città toscana è morto Vittorio Dini, “sbandieratore d’onore” fin dal 1964, anima del gruppo storico che ha fatto scuola in tutto il mondo, compresa la Quintana di Ascoli. Lo ricordano bene molti vecchi sbandieratori ascolani che l’hanno conosciuto
ASCOLI – In mattinata la presentazione del Palio del 5 agosto e delle nuove nobildonne. Nel pomeriggio la cerimonia della “Lettura del Bando”. In serata la gara degli arcieri “La Freccia d’Oro”
ASCOLI – Torna l’appuntamento del 26 luglio (giovedì ore 21) che vedrà i Robin Hodd made in Ascoli sfidarsi al Campo dei Giochi. L’impegno dell’assessore Massimiliano Brugni e del maestro d’arceria Raimondo Cipollini
ASCOLI – Si sono disputati a Ferrara e i gruppi ascolani mantengono la categoria. Ottime performances dei rosso-verdi (miglior piazzamento 2° posto della piccola squadra), neopromossi e quindi alla loro prima “Tenzone Argentea”. Piazzarola vicino al podio con i musici
ASCOLI – Il cavaliere di Porto Recanati, all’esordio, come previsto prende il posto di Enrico Giusti: verrà presentato ufficialmente la prossima settimana. Al Campo dei Giochi terzultime prove senza sussulti, ultime sessioni il 30 e 31 luglio. Poi sarà gara
ASCOLI – Davanti a tutti con 223 voti per l’immagine che ritrae tre armati del Sestiere della Piazzarola. Già venduti i primi biglietti per la Giostra di domenica 5 agosto
ASCOLI – A Ferrara si svolge la tre giorni della Tenzone Argentea. Un sogno nel cassetto per i gruppi bianco-rossi e rosso-verdi: la promozione in Serie A1 (Tenzone Aurea)
ASCOLI – Uno dei padri fondatori della Quintana, poi capitano del Sestiere di Sant’Emidio, direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo e poi dell’Apt, corrispondente della Rai, prezioso collaboratore della rievocazione storica per la quale ha sempre lavorato dietro le quinte
ASCOLI – I sei cavalieri gostranti, il corteo, il campo. Il film della Giostra di luglio vinta da Porta Tufilla all’ultimo respiro su Porta Solestà. Dopo i verdetti del campo, per i Sestieri, il Gruppo Comunale e i Castelli ora quelli della “consulta storica”