ASCOLI – Il caposestiere Alessandro Petrelli ha ufficializzato le due signore rossonere: Germana Galli a luglio e Valeria Borgioni ad agosto
ASCOLI – Il Sestiere rossoazzurro svela le “signore” delle due edizioni 2018. Sono entrambe madri di ragazzi che frequentano la scuola sbandieratori
ASCOLI – Svelate le prime “signore” della Quintana 2018. L’annuncio ufficiale è stato dato dal caposestiere Attilio Lattanzi
ASCOLI – Le previsioni meteo hanno fatto prendere al Sestiere di Sant’Emidio la decisione di spostare le gare, previste in un primo momento nella sede di sestiere e in Piazza del Popolo, in un luogo chiuso
ASCOLI – Importante affermazione in Umbria del giovane cavaliere figlio d’arte portacolori del terziere Mezule. Nella Quintana è riserva di Fabio Picchioni nel Sestiere di Porta Romana
ASCOLI – Il presidente del Consiglio degli Anziani della rievocazione storica, Massimo Massetti, e il sindaco Guido Castelli hanno incontrato a Narni amministratori e responsabili delle altre città che ospitano giostre cavalleresche. Massetti: «Noi siamo un esempio da seguire per le procedure di verifica veterinaria e la qualità delle infrastrutture che ospitano la gara. Sarebbe davvero una beffa che tanti sforzi fossero vanificati da sofismi burocratici». Il primo cittadino: «Ci siamo impegnati a una gestione collettiva tra tutti i Comuni che promuovono queste Giostre per fare fronte comune»
ASCOLI – Quarta edizione organizzata dal Sestiere di Porta Romana. Le gare sabato 21 in Piazza Ventidio Basso. Presenti tutti i Sestieri della Quintana, ma anche gruppi provenienti da tutta Italia
ASCOLI – L’uomo è deceduto giovedì mattina a Fermo schiacciato dalla sua autocisterna. Il ricordo del Sestiere rossoverde per cui sfilava come arciere nel corteo della Quintana
ASCOLI – Torneo organizzato dal Sestiere di Porta Solestà. In gara anche gli altri cinque gruppi della Quintana e altri provenienti da fuori. Sfide nelle specialità di singolo, coppia e piccola squadra
ASCOLI – E’ deceduto all’ospedale Mazzoni dove si trovava ricoverato da alcuni giorni. Aveva 71 anni ed era stato per tanti anni un punto di riferimento del Sestiere biancorosso. Due anni fa le dimissioni a sorpresa. Era stato per tanti anni arbitro di boxe, ma aveva legato la sua vita al rugby, e dell’Amatori Ascoli era stato giocatore, capitano, poi allenatore e infine presidente. Martedì 20 il funerale al Duomo