TELEVISIONE – Il 49 enne infermiere, musicista e sosia di Alessandro Borghese, è arrivato in finale ma non è riuscito a portarsi a casa il montepremi della trasmissione di Canale Nove. La sua performance sulle note di “Nel sole”, “Me so ‘mbriacato” e “Per dimenticare” è andata in onda nella serata di lunedì 29 aprile
SAN BENEDETTO – Al Primo Maggio del quartiere Agraria la band di Cristiano Godano celebra l’epocale disco d’esordio, uscito 30 anni fa. Scaletta vibrante coi capolavori, da “Sonica” a “Nuotando nell’aria”. In migliaia a cantare ed applaudire. Domani tocca a Lo Stato Sociale
ASCOLI – Domenica 28 aprile appuntamento al Teatro Ventidio Basso con lo spettacolo dell’attrice romana originaria del Piceno. Il 24 agosto 2016 si trovava nella casa di Pescara del Tronto insieme ai suoi cari. Un racconto che tocca corde profonde, tra senso di colpa, ricordi e forza di ricominciare
MUSICA – Il cantante di “Me ne frego” sarà a Pagliare di Spinetoli il prossimo 9 agosto con l’inseparabile Boss Doms. Conto alla rovescia per il Primo Maggio di San Benedetto: attesi anche Marlene Kuntz e Lo Stato Sociale. Al Cassandra Fest di Monteprandone pure i Santi Francesi. Tutte le date aggiornate
APPUNTAMENTO venerdì 19 aprile alle ore 21. Il calendario teatrale accompagnerà il pubblico fino al 24 maggio e si inserisce nelle attività svolte nel comune selezionato come borgo pilota della Regione Marche
ASCOLI – Venerdì 19 aprile torna dopo quattro anni l’appuntamento al teatro. Ospite della serata di questa ottava edizione l’attore Matteo Branciamore, star de “I Cesaroni”. E il sindaco Marco Fioravanti annuncia la prima delle tre notti bianche estive nei quartieri: il 22 giugno a Borgo Solestà
ASCOLI – Nel salotto cittadino hanno ballato in tremila. Ed ora, soprattutto i giovani, si preparano per le prossime date da non perdere. Ecco la ricca programmazione
IL PRESIDENTE della Camera di Commercio delle Marche al taglio del nastro a Verona: «Siamo al fianco della Regione Marche per supportare un comparto d’eccellenza provato più di altri da una serie di contingenze difficili, a partire da quella climatica»
DUE REALTA’ ascolane insieme per un progetto che unisce arte, design, industria e innovazione. Con uno sguardo attento alla sostenibiltà ed al recupero dei materiali. Da lunedì 15 aprile saranno al Fuorisalone della città meneghina con “Across the line – Oltre la linea”, esposizione dove ferro, marmo e travertino incontrano il pvc
KERMESSE al Teatro Ventidio Basso con uno spettacolo di tre ore infarcito di musica, balli e sketch comici. Sul gradino più alto del podio la canzone “Te vogghie fa ‘nnamerà”. Al secondo posto “I ragazzi della cantina”, al terzo Roberto Cruciani. “Premio Bruno Ferretti” (miglior testo) a Carlo Spurio, “Premio Ivan Graziani” al mattatore della serata Angelo Carestia