SPORT – Tragica notizia arrivata dal Giro di Svizzera: non ce l’ha fatta il giovane corridore, precipitato ieri da un burrone nel corso della quinta tappa. Poco più di due anni fa, firmò un vero e proprio capolavoro in salita dopo il passaggio ad Ascoli al termine di una fuga entusiasmante sotto la pioggia battente
PREMIO – A consegnare il prestigioso riconoscimento alle 5 imprese i due Wealth Advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari e Marino Silvi. Le imprese premiate nel Fermano sono Da. Ma. & Co. srl, Elisabet srl, Sigma spa, mentre nell’Ascolano sono la Dienpi srl e la Nanosystems srl
ESTATE più sicura per italiani e stranieri che sceglieranno i Comuni della Ast di Ascoli per le proprie vacanze. In Riviera è ospitata nella sede della Croce Rossa dalle ore 15 alle 19 che presto diventerà 8-20
PROMOSSA dall’Unione ciechi e ipovedenti (Uici) di Ascoli-Fermo, si svolge domenica 18 giugno e coinvolge decine di sportivi da tutte le Marche. Partenza alle ore 9 da Ascoli, arrivo alle 13 a Grottammare
LA CNA Picena mette a disposizione i suoi uffici di Ascoli e San Benedetto per la presentazione delle domande che possono essere inoltrate dal 4 luglio all’8 settembre
A COLLE San Giacomo si è tenuta una interessante giornata organizzata dalla sezione vibratiana del Club Alpino. Il titolo dell’incontro (“Monti Gemelli: Storia, Turismo, Identità nel Parco Gran Sasso-Laga”) voleva far riflettere sulla necessità di inserire la denominazione “Monti Gemelli” in quella del Parco Nazionale. Qualche riflessione in merito
SCUOLA – Tutti pronti ad affrontare la prima prova (Italiano) di mercoledì 21 giugno e la seconda di giovedì 22. Nelle Marche i maturandi sono 13.669 di cui due ammessi per merito. Nell’Ascolano e nel Fermano si svolgeranno in 60 sedi
ASCOLI – L’atto propedeutico all’assemblea dei soci della Cicli integrati del prossimo 26 giugno. La società chiude in positivo con quasi 2 milioni, «nonostante il decremento dei consumi, della crisi idrica e del caro energia». Investimenti pari a 26 milioni (erano 25 quelli previsti dal piano d’ambito). Alati a conclusione del dibattito: «Grande impegno dei nostri dipendenti per garantire il servizio ai cittadini, in tempi di grande crisi». Ad apertura del consesso, il primo cittadino ha chiesto un minuto di silenzio per la morte di Berlusconi, al quale sarà dedicata una via o una piazza della città
L’APPUNTAMENTO è organizzato nell’ambito del progetto progetto di “Attività Fisica Adattata”, promosso dal dottor Alfredo Fioroni, direttore di Medicina Fisica e Riabilitativa di Ast Ascoli, e prevede anche la collaborazione dell’Utes
STRAGE – I fatti risalgono al 14 settembre 1944 e saranno ricordati in una cerimonia alla quale parteciperanno il presidente provinciale dell’Associazione partigiana Pietro Perini, il sindaco Luigi Massa e lo storico Costantino Di Sante