LE BUONE pratiche del mangiare sano e le qualità del pesce azzurro al centro di un incontro promosso per sensibilizzare i propri associati incentivando il consumo di alimenti dalle proprietà benefiche e nutritive
ASCOLI – Il segretario territoriale Pelosi scrive ai vertici della Sanità regionale e locale, per capire cosa accadrà da qui a qualche mese, con i Covid ancora in corsia, le ferie da fare e le liste di attesa da recuperare
ASCOLI – E’ il commento di Luana Agostini, segretaria provinciale Filcams Cgil, sull’allarme lanciato dalle aziende del settore turismo. La sua proposta, riunire intorno ad un tavolo istituzioni, associazioni di categoria e sindacati: «Per orientare azioni verso un turismo di qualità che, nel nome della legalità contrattuale, possa favorire la ripresa del settore e garantire stabilità»
ASCOLI – Il progetto di Riccardo Spurio torna con sette campus estivi attivi sul territorio dal 6 giugno al 22 settembre. L’edizione 2022 sarà caratterizzata da un particolare omaggio al leggendario Pietro Mennea
CNA di Ascoli, ecco la ricetta: «Formazione per un’offerta turistica integrata e di qualità»
RAGAZZI e ragazze sono stati impegnati nel trasporto e nell’assistenza socio-sanitaria su tutto il territorio marchigiano: 95.953 servizi tra trasporti sociali, sanitari, assistenze e manifestazioni. Le emozioni vissute all’interno della Croce Azzurra di Montalto Marche
LA POLEMICA non si attenua. Ecco cosa dice la responsabile di FdI per la provincia di Ascoli del Dipartimento pari opportunità, famiglia e valori non negoziabili Regione Marche. «Invitiamo le famiglie a prestare la massima attenzione a queste inopportune iniziative e a non temere di bloccarle sul nascere»
LA DEPUTATA sambenedettese a margine del webinar organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo dedicato al comparto moda
MARCHE – Le aziende che si occupano di alloggio, ristorazione e servizi turistici cercano 3.180 lavoratori per il mese di maggio e addirittura 13.210 entro fine luglio. In particolare si cercano cuochi e camerieri. Un problema che riguarda anche gli altri settori, per il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro. Complessivamente le richieste delle imprese riguardano 46.290 lavoratori di cui 12.490 a maggio e ben il 36 per cento sono considerati di difficile reperimento o per mancanza di candidati (21,5 per cento) o per la loro preparazione inadeguata (12,2 per cento)
ASCOLI – Sulla diariba generata dalle elezioni della nuova rappresentanza sindacale, interviene la segretaria generale di Cgil Fp, Viola Rossi che parla di «millantare il complotto» e smentisce «le enormi menzogne dicharate da alcuni sindacati autonomi»