CORONAVIRUS – Sono solo due le realtà del Piceno dove, in base al report del Servizio Sanità regionale, non si registrano casi di persone positive: Carassai e Palmiano
CORONAVIRUS – Secondo i dati forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale, sono 59 le quarantene attivate dal Dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 5. Ma per quasi altrettante classi, le attività didattiche sono sospese dai dirigenti scolastici, in attesa dell’ufficialità
NATALE – La famiglia di lettori ha risposto all’appello lanciato da Cronache Picene. Atmosfera tipica delle feste per un Natale “splendente”
IL DECRETO legge si compone di 11 articoli e prolungherà tutte le misure legate alla pandemia. Nasce un’infrastruttura, localizzata in un sito militare, per lo stoccaggio e la conservazione delle dosi vaccinali per le esigenze nazionali. In serata, Roberto Speranza firmerà un’ordinanza che cambierà le regole legate al rientro in Italia dall’estero
L’OPERA – Domani a Palazzo Raffaello (Ancona) conferenza stampa per formalizzare la volontà del governo regionale. Poi incontro con l’amministratore delegato delle Ferrovie. Una telenovela che dura da 120 anni. L’Appennino centrale si aspetta il rilancio anche da questa opera. C’è una volontà unanime. Basta melina ma decisioni
L’UNPLI di Ascoli e Fermo, presieduta da Quinto Sagripanti, lancia il progetto “Natale in Pro Loco – Nei Borghi delle Marche”. In rete i numerosi eventi organizzati, dopo un anno di stop, dai circa 60 iscritti. Il presidente: «Importante unire le forze, tra le associazioni, tra i Comuni e tra le attività ricettive»
CORONAVIRUS – Sono 45 i contagi nel Piceno, 5 i ricoverati e 4 al Pronto Soccorso. In regione, 68 riguardano bambini e ragazzi fino a 13 anni. Le vittime di Senigallia di Fano: un 61enne e un 73enne. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
CAMPAGNA – Dal 15 al via le prenotazioni, le somministrazioni partiranno il 16 dicembre con Pfizer in dose ridotta. L’assessore Saltamartini: «L’Aifa ha sottolineato l’elevato profilo di sicurezza»
ASCOLI – La decisione del direttore generale della Sanità picena ha lasciato tutti di stucco. Un fulmine a ciel sereno al quale devono seguire spiegazioni. Una preoccupazione che va ad aggiungersi all’emergenza covid che non molla. Proseguono intanto le agitazioni dei dipendenti: lunedì e martedì presìdi davanti agli ospedali di Ascoli e San Benedetto
ASCOLI – L’avvio delle indagini dopo un’operazione della Squadra Mobile di Pescara. Sono stranieri e residenti nella Vallata del Tronto e sulla costa. Il “magazzino” della droga in due casolari nascosti tra i boschi, poi la distribuzione nelle Marche e in Abruzzo con un’auto appositamente modificata per il trasporto. Sequestrati 12 kg di marijuana e 3,5 di cocaina. Gli arrestati, che devono rispondere di pesanti accuse, se la sono cavata con i domiciliari