ASCOLI – Dopo quello di pochi giorni fa al “Madonna del Soccorso” di San Benedetto, le equipe del locale nosocomio, di Torrette (Ancona) e di Padova sono intervenuti all’alba di oggi. Patrizia è deceduta nel reparto di Rianimazione in seguito ad emorragia cerebrale. I ringraziamenti della Direzione di Area Vasta 5 ai familiari e a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita dell’intervento
AGRICOLTURA – Per il presidente Verrascina «con prezzi inferiori a costi produzione allevamenti chiudono, arrivare ad accordo già in prossimo tavolo tecnico e agire su fiscalità»
SALUTE – In partenza le ore di educazione alimentare nelle scuole: nelle Marche coinvolti finora circa 4.000 studenti. «Non va meglio per i più piccoli, è stato calcolato che più del 30% dei bambini marchigiani tra gli 8 e 9 anni con problemi di peso: il 9% sono obesi, il 25% non svolge alcuna attività fisica, l’8% salta la colazione mattutina»
DOPO gli incresciosi fatti di Roma, interviene il segretario nazionale Stefano Paoloni. Una decisa presa di posizione ampiamente condivisa da tutte le segreterie provinciali del Sap sul territorio nazionale, compresa quella di Ascoli
PICENO – Premiati a Roma nel corso di una cerimonia solenne nella Sala Capitolare del Senato. Al manager ascolano e al telecronista sambenedettese di Sky è stato conferito il 35° Premio “Picus del Ver Sacrum”
CORONAVIRUS – Stabili rispetto a ieri incidenza dei positivi, tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti e ricoveri nelle strutture ospedaliere. Zero positivi nel Piceno. Il bollettino
SCOPRI come al seminario promosso dal Psr Marche che si svolgerà a Pesaro, giovedì 14 ottobre, nell’azienda agricola De Leyva con inizio alle 18
LA GIUNTA ha approvato questa mattina il documento che rivede struttura dirigenziale e competenze con inevitabile “taglio di teste”. Potrebbe arrivare l’ex ministro Marco Bussetti a guidare le Politiche sociali
ASCOLI – L’operazione dei Carabinieri del Comando provinciale ha permesso di ricostruire l’attività della banda di albanesi che si muovevano tra il Piceno e il Teramano, in particolare la Val Vibrata dove vivono. Hanno tra i 29 e i 39 anni. Un giro d’affari da 100.000 euro. Nessuno in carcere
L’UOMO, 38 anni, è originario di Ascoli ma residente nel Teramano. E’ stato beccato dagli agenti di una Volante all’interno di un locale di Pescara. Non è vaccinato e non aveva nemmeno la certificazione provvisoria rilasciata dopo il tampone. Pagherà una sanzione, poi alla Procura della Repubblica risponderà del reato di “sostituzione di persona”