L’ASSESSORE regionale alla Viabilità e Infrastrutture, dopo l’ennesima tragedia avvenuto lungo il tratto piceno dell’autostrada, nella galleria “Vinci” di Cupra Marittima, ad “Autostrade per l’Italia Spa”. Torna in auge la terza corsia
ASCOLI – Il gesto si ripete anche quest’anno grazie a “Lu Vivaie de Peppe di joma de jo La Lama”, primo classificato nella categoria A del concorso. I ringraziamenti del presidente Paolo Cappelli
ASCOLI – Nel segno della solidarietà la novità dell’evento di sabato 13 aprile al Teatro Ventidio Basso. L’organizzatore Gabriele Brandozzi: «Vogliamo dare un contributo alla sensibilizzazione del dramma del femminicidio, e tutte si sono rese subito disponibili»
NELL’INCIDENTE, e nel rogo che ha scatenato, ha perso la vita un uomo di 60 anni. Gli altri occupanti del pullman e gli autisti dei camion hanno fatto appena in tempo ad uscire con l’aiuto dei soccorritori
ASCOLI – Dopo l’allarme lanciato dalla Ciip alcuni giorni fa per falsi operatori che si sono presentati alla porta di ignari (non tutti) cittadini, è stata la volta di contratti di fornitura proposti porta a porta da pseudo operatori dell’Enel
ASCOLI – Per diversi anni è stato il capitano del Sestiere di Porta Tufilla. Domani, sabato 6 aprile, l’ultimo saluto al Duomo alle ore 15
ASCOLI – L’Università Politecnica delle Marche ha illustrato i risultati dell’analisi dedicata al quadro economico e alle prospettive del consorzio. La palla ora passa alla politica, chiamata a compiere una scelta determinante per il futuro del territorio
IL BILANCIO dell’incontro dell’Ente bilaterale per il consuntivo 2023 e le previsioni 2024, che non sono ottimistiche. Pochi gli investimenti digitali. L’ex vice presidente Boccetti: «Gli occupati crescono meno della media nazionale»
LA MISURA, annunciata da Aspi, ha lo scopo di «limitare i possibili disagi generati dal piano di lavori per il ripristino della galleria Vinci. La riapertura entro il 24 aprile. Sarà un altro periodo di passione che, nonostante tutti i provvedimenti adottati per attenuare i disagi, non terminerà a breve. Acquaroli: « I lavori, in corso ormai da tempo, sono obbligatori e indispensabili. Il completamento è previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, escludendo ulteriori imprevisti»
ASCOLI – Passi avanti sul fronte dell’edilizia scolastica. Il “contenitore” ospiterà quelli provenienti dai vari Istituti superiori della città. Lavori finanziati dalla Struttura commissariale per 3,8 milioni di euro. Il punto sugli altri Istituti