SUL PALCO di Piazza San Giovanni Paolo II, tra gli altri, il tenore Roberto Cruciani, il popolare Gigione, lo showman Stefano Tisi, i ballerini “I Piceni Pizzicati”. A fare gli onori di casa il sindaco Matteo Terrani e l’assessore Laura Addis. Quinta edizione organizzata e condotta da Gabriele Brandozzi e Ilaria Buccheri
ASCOLI – Decisivo il doppio intervento dei Carabinieri. Quelli di Ascoli hanno trovato in casa una lettera di addio che ha indirizzato le ricerche nella sua città di origine. Poi i colleghi del Radiomobile di quella località hanno individuato l’auto e successivamente hanno raggiunto l’uomo: era a terra, semi agonizzante, in una pozza di sangue. Infine la corsa dei sanitari che lo hanno condotto all’ospedale dove è stato medicato e salvato
PER FAVORIRE uno stile di vita più sano, un supporto per i malati cronici e la possibilità di aumentare i posti di lavoro. Prima firmataria l’ascolana Anna Casini. Il segretario provinciale dem di Ascoli Francesco Ameli: «Vogliamo avvicinare il concetto di sport inteso come attività motoria a quello di salute riconoscendo sempre di più il suo ruolo cruciale in persone affette da particolari patologie cardiovascolari, asma o problematiche di natura ortopedica. Ringrazio il notro Circolo di Offida per aver avanzato il focus»
LA DEUNCIA arriva dall’onorevole Augusto Curti (Pd) di fronte a dati allarmanti per le Marche (Cgia di Mestre) che hanno registrato un calo pari al 26% di imprese artigiane. Il parlamentare piceno sollecita l’intervento del Governo regionale «su un argomento cardine come il nuovo Codice degli appalti»
ASCOLI – Per tre “vigili urbani” (come si chiamavano quando vennero assunti) oggi ultimo giorno di lavoro. Sergio Cipollini indossò la divisa per la prima volta il 10 ottobre 1982, Walter Vitale l’1 marzo 1987, Gianfranco Passaretti l’1 marzo 1989. L’organico ora è ridotto ad appena 42 unità, più la comandante Patrizia Celani
LO RICORDA il Consolato Ascoli e Fermo, insieme con modalità e requisiti per inoltrare le domande
ASCOLI – Dimezzato il periodo e abbattuto fino ad un quarto il costo del servizio, rispetto agli accordi contenuti nell’aggiudicazione (marzo scorso). Il decreto Schillaci, intervenuto proprio nello stesso periodo, ha sortito i suoi effetti. La nuova ditta dovrebbe prendere servizio il primo ottobre
LO SOSTIENE il sindacato provinciale di Polizia Sap che torna su uno dei suoi cavalli di battaglia, che è poi una legge del 2017. Gli ultimi fatti di cronaca accaduti in Riviera riportano a galla il problema della mancanza di impianti in diverse zone del centro e del lungomare. Il segretario provinciale Massimiliano d’Eramo: «Promuoveremo incontri con le autorità locali e provinciali, discuteremo anche su un maggiore impiego sulle strade delle Polizie Municipali, come previsto da due decreti»
ASCOLI – Nell’ambito di “Controvento Festival” è stato assegnato in Pinacoteca a tre donne (l’altra è l’attrice Paola Sini) che si sono distinte per il loro prestigio e per le loro qualità professionalità. Roberta Faraotti. «Una grande emozione, è il primo premio che ricevo personalmente, lo considero come un segno: la strada intrapresa è quella giusta»
SCUOLA – Il commissario alla Ricostruzione: «Un passo importante per la riparazione e per garantire continuità scolastica». Il totale della cifre destinata è di 3,5 milioni: 609.000 all’Umbria, 528.000 all’Abruzzo, 365.000 al Lazio