ROTELLA – Confronto tra commissario straordinario e sindaco, domenica 23 luglio alle 17, nella piazza del Municipio, «proprio all’ombra del palazzo ancora gravemente lesionato dal sisma del 2016, come larga parte del borgo cittadino»
IL NUOVO direttore generale di Ast Ascoli, Nicoletta Natalini, oltre a ricordare le 10 regole emanate dal Ministero della Salute, ha coinvolto tutte le istituzioni, i sindaci in particolare, le associazioni, i professionisti punto di riferimento per la popolazione
BATTUTE tutte e cinque le province. Irregolarità anche nell’Anconetano e nel Maceratese
L’ASCOLANA Aloisa Merciai dopo una lunga militanza nel partito esprime indignazione per gli ultimi avvenimenti che hanno riguardato la Federazione picena del Pd. Il caso di Castel di Lama
ASCOLI – La kermesse è andata in scena al Chiostro di San Francesco ed ha fatto da cornice al “Festival delle Generazioni” promosso dal Comune. Dedicata all’ex presidente dell’Associazione venuto a mancare lo scorso ottobre e alla giovanissima ascolana scomparsa nel 2016. I ringraziamenti dell’assessore Monia Vallesi
ASCOLI – Dal 24 al 29 luglio torna l’iniziativa estiva ideata e coordinata dal professor Riccardo Spurio: «Daremo voce anche a tutti gli sport minori, ringrazio il Comune di Arquata che ci onora di continuare questo percorso iniziato quattro anni fa». A battezzare l’evento anche il sindaco Michele Franchi e il vice sindaco di Ascoli Gianni Silvestri
SERIE D – La squadra si ritrova a Venarotta con mister Pirozzi, i protagonisti della promozione e volti nuovi tra cui l’ex portiere dell’Osimana, ultimo colpo del ds Marzetti. Prima amichevole, a porte chiuse, contro l’Ascoli
ASCOLI – Istruttore nei Centri estivi di “Asterix” portati avanti da Riccardo Spurio su tutto il territorio, prossimo protagonista al Palio degli Arcieri della Quintana del 26 luglio. In attesa del prestigioso appuntamento internazionale di agosto in Romania, ecco l’ultima vittoria nell’arco storico
IL SENATORE ascolano: «La struttura commissariale sta lavorando affinchè il cambio delle regole possa avvenire senza pregiudizi per i diritti dei terremotati. Fare presto e fare bene è l’obiettivo che ci guida»
RIGETTATI quelli di alcuni cittadini riguardanti i Piani urbanistici attuativi, che rischiavano di bloccare il processo, non si ferma l’iter dopo il terremoto 2016. Le parole del commissario, del presidente della Regione Marche Acquaroli, del sindaco Michele Franchi