MONTEPRANDONE – E’ accaduto in corrispondenza dello svincolo dell’autostrada, sulla carreggiata ovest. Per qualche momento è tornato l’incubo dello scorso anno e sullo stesso tratto, direzione opposta, quando per giorni i Vigili del fuoco hanno lottato per domare le fiamme
I DATI ed il commento sono emersi dall’analisi del sindacato Unisin Confsal. Il coordinatore regionale Paolo Ciccarelli: «La presenza capillare del credito determina il supporto e lo sviluppo corretto, coerente e sostenibile delle famiglie, delle imprese, del territorio, dell’intero mondo economico»
ASCOLI – Episodio di violenza nel carcere del Marino. E la denuncia di Roberto Tassi, del Nursing Up ma anche come diretto interessato, essendo uno dei dieci operatori in forza all’istituto: «Noi dimenticati da tutti, sia per il rischio sicurezza che le indennità non riconosciute»
ASCOLI – I due aspetti non sono collegati tra loro, ma qualcosa all’interno dei quattordici Castelli, che il 6 agosto saranno quindici, evidentemente non va. Nessuno mette in dubbio la storia, ma nessuno ha mai nemmeno gridato allo scandalo quando per decenni nel corteo sfilavano solo le due rappresentanze di Arquata e Patrignone
ASCOLI – “Paesaggi interiori” nelle sale che si affacciano su Via del Trivio con la personale di pittura dell’artista ascolano definito “il maestro del colore”
ASCOLI – In vista dell’evento del 21 luglio in Piazza del Popolo, quando in città si riverserà un considerevole numero di persone, il prefetto De Rogatis ha convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica con i vertici delle Forze dell’ordine, i rappresentanti di Provincia e Comune e il dirigente della Polizia Stradale. Misure di sicurezza anche per Piazza Arringo dove verrà allestito un maxischermo
PER IL terzo anno consecutivo, dopo la cerimonia del “passaggio del collare” avvenuta a Castorano. Confermato anche il direttivo
ORGANIZZATA dalla Compagnia “Arcarius Helvinium” di Ascoli del presidente Andrea Quercia, racconta di una sfida all’ultima freccia nella categoria “Messere foggia storica”, con l’ascolano Giuliano Scancella (“Arcieri Sagittari Castro Fulignan” di Folignano) secondo a un solo punto dal vincitore
ASCOLI – Pianista, compositore, arrangiatore. L’artista, ascolano doc, domenica 16 luglio (ore 21,30) farà rivivere il grande cinema attraverso le sue colonne sonore al Circolo ricreativo-culturale “Porta Solestà” di Via San Serafino
ASCOLI – Inutilizzabili e abbandonate da tempo nella frequentata area giochi dove non mancano però scritte, sterpaglie e rifiuti abbandonati ovunque. Numerose le segnalazioni per le quali, finora, non c’è risposta