IL FESTIVAL nato per tenere alta l’attenzione sui luoghi colpiti dal terremoto da due anni si “dimentica” dell’Ascolano. Nel 2021 un solo live (ad Offida), stavolta nemmeno uno. Un trend diverso rispetto a quello del passato, quando in zona transitarono personaggi come Piero Pelù, Niccolò Fabi, Arisa e molti altri. Il dispiacere di tanti appassionati
ASCOLI – A poche ore dalla presentazione della candidatura, che vedeva Alati con in tasca la maggioranza con il consenso di Ascoli insieme a quasi tutto il Fermano, si ricomincia da capo. San Benedetto continua a non prendere una posizione ufficiale. Rimasta invariata, invece, quella dei sindaci più “piccoli” del Piceno, rivolta alla discontinuità
ASCOLI – E’ un progetto voluto dall’unità operativa Promozione Educazione alla Salute, al fine di promuovere corretti stili di vita e prevenire comportamenti a rischio. Coinvolti 8 istituti superiori del Piceno
ACQUASANTA – Una progettualità di cinque anni sviluppata in collaborazione con la Fondazione Carisap e il Bim Tronto. 140 chilometri di sentieri, 25 itinerari che si snodano in 30 frazioni, con mappe, schede di presentazione, video e un sito internet dedicato. Un reticolato che punta a recitare una parte importante nel panorama turistico nazionale, coinvolgendo anche le altre comunità dell’entroterra
RASSEGNA tra prati, festival in un giorno e giro dei castelli per una edizione “solidale, inclusiva ed ecosostenibile” come l’hanno definita gli ideatori Neri Marcorè e Giambattista Tofoni
ASCOLI – Digitalizzazione, monitoraggio e sostituzione delle condotte in arrivo. L’assessore regionale Castelli annuncia che proprio oggi è stato siglato l’accordo per la presa in carico del depuratore della Consind da parte della Cicli integrati. Il presidente Giacinto Alati espone e poi ironizza: «Per il futuro vogliamo che tutti abbiano meno sete e che comunque ci sia più acqua»
SANITA’ – Il presidente Francesco Acquaroli e l’assessore Filippo Saltamartini hanno presentato il progetto, al via oggi, che si contraddistingue in 10 punti chiave. Il governatore: «Stiamo mettendo in campo una serie di azioni fondamentali per dare una risposta immediata ad una emergenza di sistema che non coinvolge solo la nostra regione. Non è una soluzione definitiva, ma è un passo avanti. Nel frattempo stiamo lavorando ad interventi strutturali»
ASCOLI – La premiazione è tornata in presenza nella sala del Consiglio provinciale con la cerimonia alla presenza di autorità e familiari delle persone alle quali è stato consegnato il riconoscimento. I nomi di tutti i premiati
L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Sono il risultato di un processo concertativo promosso dalla Regione Marche e portato avanti con la collaborazione e l’attiva partecipazione dei Comuni». Le strutture, comprese quelle utilizzate per delocalizzare attività commerciali, possono anche concesse a titolo oneroso
ASSUNZIONI – HP Composites SpA, l’azienda ascolana leader a livello internazionale nella progettazione e produzione di componenti in fibra di carbonio, fa ancora parlare di sé