CORONAVIRUS – Prosegue il calo del tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti. Nelle Terapie intensive l’80% dei ricoverati non è vaccinato, nell’Area medica il 52%. Tra i cinque decessi anche una 87enne di San Benedetto
ASCOLI – E’ il risultato ottenuto nella settimana 8-14 febbraio nelle quattordici farmacie che hanno aderito in provincia. Aiuteranno le persone indigenti di nove enti assistenziali del territorio
ASCOLI – Grande attesa per la partenza delle imprenditrici Arianna Trillini e Doriana Marini alla conquista dei mercati di Medio Oriente, Asia e Africa. Lavoro di squadra e promozione delle bellezze del Piceno i capisaldi della missione, Balloni (Cna Ascoli): «Qualità e sinergie per il bene del territorio»
ASCOLI – La ricorrenza, istituita due anni fa, per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio di chi ha fronteggiato il Covid, è trascorsa senza che nessuno, a livello locale, spendesse una parola per queste persone
di Salvatore Mastropietro La copertina del weekend del calcio dilettanti è senz’altro occupata dal derby Porto d’Ascoli-Sambenedettese, ma anche negli altri campionati le emozioni non sono mancate. In Eccellenza l’Atletico Ascoli non lascia scampo al Valdichienti Ponte e si rilancia pienamente in zona playoff grazie alle reti di Giovannini e Ambanelli (doppietta). Il Grottammare assapora […]
CORONAVIRUS – Il caso più particolare: Force ne conta 17 dai 60 della settimana scorsa. Le eccezioni: Acquasanta, Arquata, Castorano e Montemonaco
CORONAVIRUS – Continua a scendere la pressione sugli ospedali, deceduto un 71enne di Montalto, ricoverato a San Benedetto. In provincia ci sono 39 persone ricoverate e 9 nei pronto soccorsi. Esaminati nelle ultime 24 ore 4.368 tamponi nel percorso nuove diagnosi, nel Piceno 269 nuovi contagi. Il bollettino del Servizio Sanità
SANITA’ – E’ quanto emerge dalla determina del direttore Massimo Esposito, nella quale si parla di 8 unità assenti per malattie lunghe: misura necessaria al fine di evitare l’interruzione di un pubblico servizio. Pelosi (Nursind): «Problema noto da tempo. Adesso è molto improbabile che ci siano professionisti così specializzati in cerca di lavoro»
MANOVRA – «Con lo stanziamento di circa otto miliardi di euro, di cui sei soltanto per l’energia, andremo a scongiurare il fermo delle produzioni e il rischio che gli enti locali siano costretti a ridurre i servizi pubblici, come pubblica illuminazione o i riscaldamenti nelle scuole»
ASCOLI – Il medico ascolano ricorda i tempi in cui l’ospedale del capoluogo era tra i 10 migliori delle Marche: «Erano i tempi, tra gli altri, dei Marconi, Ojetti, Tavoletti, e dei loro allievi Scatasta, Petrelli, Zappasodi, Giancarlo Pancotti, DeVecchis, professionisti che, con le loro capacità e spirito di abnegazione, pur in assenza allora di tecnologia, hanno reso grande il nostro nosocomio»