LA DEPUTATA dem marchigiana fa il punto della situazione ricostruendo ciò che è avvenuto da settembre 2020 al commissariamento del Pd Marche: «Ne prendo atto senza commentare, ma è utile che si sappia come siamo arrivati qui»
LA PROCURA della Repubblica di Teramo e i Carabinieri da giorni stanno cercando di rintracciare il rumeno Cristian Muntianu di cui non si hanno notizie dalla prima settimana di marzo
ASCOLI – Si è riunito per valutare anche i Piani economici finanziari per la gestione del sistema integrato ed ha preso atto dello studio che verrà esaminato nella prossima assemblea dell’Ata. Loggi, presidente della Provincia: «Sono certo che i sindaci assumeranno le decisioni in maniera sinergica e costruttiva»
L’ISTITUTO nazionale di geofisica e vulcanologia l’ha registrata alle ore 13,27. Profondità 21 chilometri. Avvertita nell’Ascolano
PROMO – L’azienda sita in via Morgagni, fortemente specializzata anche nell’antincendio e nell’antinfortunistica, risponde anche alle problematiche legate ai volatili ed ai loro danni in campo ecologico-ambientale e mette al servizio di enti pubblici, privati o aziende esperienza e professionalità grazie alle capacità, alle competenze e alla costante formazione dei propri tecnici
CORONAVIRUS – Dal 7 marzo, Ascoli ha registrato oltre 300 casi in più, San Benedetto quasi 500. Ecco la situazione negli altri centri della provincia
di Maria Nerina Galiè Inchiesta sui rifiuti ad Ascoli, 22 persone indagate e 2 aziende, chi per aver conferito rifiuti non autorizzati nella discarica Alto Bretta, chi per averlo favorito in cambio di soldi o favori personali, secondo la Procura antimafia di Ancona. Nel fascicolo, oltre a vertici e collaboratori della Geta […]
NOMINATO dal segretario Enrico Letta dopo le dimissioni da commissario ad acta per il congresso. Losacco aveva ricoperto lo stesso incarico nel Pd Sicilia
L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Passaggio molto importante che permette lo sviluppo e la ripresa economica dei territori colpiti dal sisma e delle aree di crisi»
DOCUMENTO firmato da varie istituzioni, tra cui i prefetti di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino, per l’accertamento dell’età dei ragazzi e bambini arrivati nelle Marche