IL PRIMO cittadino senza peli sulla lingua sui colleghi di San Benedetto e Ascoli: «Sono basito per il rimpallo di dichiarazioni che appaiono sugli organi di informazione, uno spettacolo svilente allo scopo di nascondere criticità attraverso la costruzione di fuffa, di cui ci sarebbe da sorridere se non si trattasse di un argomento tanto serio che tocca cittadini e operatori sanitari»
TORNA a farsi sentire il Comitato per l’arretramento dell’autostrada dopo il report Istat sugli incidenti stradali: «Con l’internamento da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto il problema della sicurezza verrebbe radicalmente risolto»
MUSICA – L’artista ascolano è stato ospite della trasmissione di Italia 1. Pochi minuti da solo davanti alla telecamera per raccontare la sua verità: «Mi hanno definito il re Mida del pop ma a un certo punto quei numeri mi hanno messo una pressione pericolosa, stavo perdendo una parte di me. Il sogno non può prescindere da ciò che sei, altrimenti diventa una prigione».
MOMENTO di scelte per i ragazzi e le ragazze che concluderanno il triennio delle Medie. Nelle varie graduatorie, stilate da Fondazione Agnelli ed “Eduscopio” allo scopo di aiutare gli studenti nella scelta futura, nel Piceno ai primi posti dei Licei Classici c’è il Leopardi di San Benedetto”, dei Licei Scientifici l’Orsini di Ascoli”, degli Istituti Tecnico-Tecnologici l’Ulpiani di Ascoli
NELLA DELEGAZIONE il responsabile del Dipartimento enti locali per la provincia di Ascoli e membro dell’esecutivo regionale Leonardo Capograssi, il coordinatore di Forza Italia Giovani a San Benedetto Samuele Amatucci, la consigliera comunale di Maltignano Federica Filiaggi e la coordinatrice regionale di “Azzurro Donna Marche” Mariadele Girolami
NESSUNO, per fortuna, è rimasto ferito in maniera grave. Tutti e quattro ono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’ospedale “Mazzoni”. Si sono verificati in Viale del Commercio ad Ascoli, ad Acquasanta e ad Offida in Contrada Lava. Ecco com’è andata
MALTEMPO – La Protezione Civile regionale ha emanato un nuovo bollettino di criticità – giallo – valido per tutta la giornata di domani
ASCOLI – La manifestazione, organizzata dal Nursind per il 22 novembre e che ha raccolto le istanze di un centinaio di professionisti, ha lo scopo di attirare l’attenzione dei vertici dell’Ast sulla problematica. Alcuni di questi lavoratori lavorano già nella Sanità locale con l’istituto del “comando”. Altri hanno diritto al ricongiungimento familiare
AI MICROFONI di RadioFm1, gli esperti di formazione professionale di Cialab: il dottor Emidio Pipponzi e la dottoressa Fabiola Silenzi per un approfondimento sul tema della sicurezza sul lavoro, fiore all’occhiello dell’azienda
ASCOLI – In occasione della ricorrenza, il Comando provinciale si è riunito nella chiesa di San Serafino da Montegranaro. Presenti le massime autorità civili e religiose del Piceno. Nella stessa giornata l’Arma commemora anche l’anniversario della Battaglia di Culqualber e celebra la “Giornata dell’Orfano”