ASCOLI – Maurizio Pelosi (NurSind), Mauro Giuliani (Usb) e Roberto Tassi (Nursing-Up) sono stati ricevuti dal presidente e dal capogruppo consigliare Tonelli: «Confronto articolato. Piena solidarietà ai lavoratori»
NELLA sede di rappresentanza della Loggia dei Mercanti di Ancona l’ente camerale ha ospitato gli studenti delle Superiori protagonisti della “mobilità Vet”. Misurandosi con la Nutella in frigo e il bike sharing, con Camera Marche all’estero si impara a lavorare, tirare fuori le competenze e a dissipare alcuni dubbi sul futuro
LA REGIONE ha fissato il periodo di riferimento per le vendite di fine stagione, Antonini: «Scelta condivisa a livello interregionale»
IL COMMENTO dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, a chiusura di due bandi regionali. Dieci piani ricadono nell’area di crisi complessa. Sul piatto 185 milioni e 800 nuovi occupati a tempo indeterminato
Sciopero nazionale dei trasporti: anche nel Piceno le corse potrebbero subire delle interruzioni. Alla mobilitazione, di tutte le categorie pubbliche e private, prevista per il 2 dicembre, aderirà la Usb Lavoro Privato Federazione Regionale Marche. LINEE AUTOBUS URBANE ED EXTRAURBANE – Verranno garantite le corse in partenza dai capolinea dalle ore 5 […]
ASCOLI – L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “AirLAB”. Ecco il calendario e come prenotarsi
SAN BENEDETTO – Raccogliendo la preziosa eredità dello storico fondatore Marino, l’imprenditrice sambenedettese e suo fratello Loris hanno portato una ventata d’aria fresca nell’attività di famiglia, cogliendo interessanti occasioni di sviluppo. È il caso, ad esempio, dell’apertura di un portale dedicato all’e-commerce, che oggi fa dell’azienda un punto di riferimento in tutta Europa per l’allestimento di autoveicoli industriali
TRASPORTI – Quattro sono i punti da affrontare: coda del Covid, inflazione e caro energia, investimenti e transizione energetica, nuovo Piano dei trasporti
SAN BENEDETTO – Intanto arriva la convocazione per il Tavolo regionale. Il presidio davanti all’ospedale “Madonna del Soccorso”. Ad Ascoli infermieri e oss si erano incatenati
LA CORTE di Assise di Macerata aveva condannato l’infermiere all’ergastolo e l’Asur a riconoscere una provvisionale di 710.000 euro totali (tra 40.000 e 10.000 a persona) per i parenti delle vittime dell’infermiere della Rsa di Offida e circa 75.000 di spese legali