SERIE B – Davanti a poco più di 6.000 spettatori, che hanno visto poco o nulla per oltre mezz’ora, i bianconeri impongono il ritmo, soprattutto nei primi quarantacinque minuti, ma non riescono a sfruttare le diverse occasioni create. Gli uomini di Stroppa, più imprecisi del solito, resistono e si accontentano del punto. Tra una settimana spareggio salvezza a Piacenza contro la Feralpisalò
SERIE B – I bianconeri vogliono archiviare subito il ko di Catanzaro e le successive polemiche. Al “Del Duca” arriva una delle compagini più in forma del torneo. A rilento la prevendita dei biglietti. Castori con qualche dubbio di formazione: Mendes torna disponibile, ma è da valutare il suo impiego dal 1′. Arbitra Marchetti, calcio d’inizio alle 20,30
CALCIO – Il turno si apre con la sfida testa-coda Ascoli-Cremonese, prosegue con otto partite sabato e si conclude con il posticipo di domenica. Il match clou è Palermo-Como, due squadre che si affronteranno conoscendo il risultato della Cremonese. La capolista Parma riceve il Pisa: obiettivo aumentare il vantaggio sulla seconda, che è già di sei punti. Le dirette concorrenti del Picchio: Spezia e Lecco in casa contro Cittadella e Cosenza, Ternana e Feralpisalò in trasferta a Reggio Emilia e Bari
SERIE B – Il patron Pulcinelli ha ribadito tramite un messaggio social la fiducia nel tecnico marchigiano: «Con te fino all’inferno». Intanto prosegue al “Picchio Village” la preparazione verso l’anticipo di venerdì. Mercato: Falasco rifiuta il trasferimento in Polonia
SERIE B – Al “Picchio Village” è ripresa la preparazione in vista della sfida di venerdì contro la Cremonese. Nel mirino, oltre ai troppi cartellini rossi, ci sono anche le disattenzioni a livello di marcature, che iniziano a costare caro. Calciomercato: Falasco cercato da un club polacco. Intanto il Lecco sceglie l’ex bianconero Aglietti per la panchina
CALCIO – Finale thrilling nel posticipo Ternana-Spezia: umbri in vantaggio all’89° e acciuffati al 95°. E’ il risultato che serviva all’Ascoli e che rende un pò meno amara la sconfitta di Catanzaro. In vetta il Parma non perde un colpo, la Cremonese sì. Con i gol di Strefezza (2 gare, 2 reti, 6 punti) il Como agguanta i grigiorossi al secondo posto. Peppe Iachini, all’esordio sulla panchina del Bari, cala un tris
SERIE B – La sconfitta di Catanzaro causata anche dal Var. Dopo il rosso di Valzania va in confusione anche Castori, la partita si trasforma in un assedio alla porta di Viviano, e diventa inutile pure l’utilizzo di cinque difensori centrali
CALCIO – E’ il risultato che i bianconeri, sconfitti a Catanzaro, si augurano per la sfida Ternana-Spezia, i novanta minuti che mancano per chiudere la quinta di ritorno. Se così non fosse, la squadra di Castori verrebbe scavalcata da una delle due e si ritroverebbe al quartultimo posto. In vetta il Parma non perde un colpo, la Cremonese sì. Con i gol di Strefezza (2 gare, 2 reti, 6 punti) il Como agguanta i grigiorossi al secondo posto. Peppe Iachini, all’esordio sulla panchina del Bari, cala un tris
SERIE B – Senza attaccanti che segnano ci pensano i due centrali a ribaltare lo svantaggio iniziale, poi sfumato. D’Uffizi l’unico a prendere iniziative e creare scompiglio nella difesa calabrese ma dopo la sua sostituzione i bianconeri scompaiono. Viviano subisce tre gol apparentemente imparabili ma certi palloni nell’area piccola dovrebbero essere i suoi. Streng (soprattutto) e Duris impalpabili
SERIE B – Sui social il commento di Massimo Pulcinelli: «Che rosso hanno visto gli arbitri? Sono senza parole». Il tecnico bianconero amareggiato: «Siamo vivi e non dobbiamo perdere fiducia, spero che prima o poi gli episodi gireranno dalla nostra parte»