VIABILITA’ – Il controesodo natalizio, iniziato giovedì, sta già facendo registrare diversi chilometri di coda nel tratto piceno e fermano dell’autostrada, interessato dai restringimenti di carreggiata. Nel frattempo sono iniziati i lavori sulle barriere di sicurezza dissequestrate dalla Procura di Avellino
VIABILITA’ – Se ne è parlato a Roma nell’incontro tra i vertici di “Autostrade per l’Italia” e il Ministero dei Trasporti. Al centro del tavolo, la necessità di ridurre li disagi per gli automobilisti durante i lavori di adeguamento delle barriere di protezione
CAOS AUTOSTRADA – Code e rallentamenti anche oggi in direzione sud, con Piceno e Fermano congestionati. In mattinata, come annunciato nei giorni scorsi, hanno preso il via le operazioni sui tratti sequestrati dalla Procura di Avellino
VIABILITA’ – Così il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e Gianluca Carrabs, coordinatore regionale dei Verdi, di fronte alla drammatica situazione che sta caratterizzando l’esodo natalizio sul tratto piceno e fermano. Code fino a 24 km, scesi oggi (domenica) tra 8 e 6. Invivibile la situazione nei Comuni costieri lungo la Statale Adriatica
VIABILITA’ – Dalle lunghe code di venerdì si è passati in poche ore alla totale paralisi del traffico, in direzione sud. Sabato 21 dicembre da bollino nero senza precedenti, con auto e mezzi pesanti incolonnati fino a 15 chilometri. Diversi tamponamenti e incidenti di lieve entità. Situazione analoga lungo l’Adriatica, con gravi ripercussioni su tutte le località della costa. Movimentati Polizia Autostradale, Polstrada, Vigili del fuoco, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione civile, Vigili del fuoco e 118
PICENO – La Procura di Avellino oggi ha accolto l’istanza di “Autostrade per l’Italia” che già da lunedì prossimo potrà iniziare i lavori necessari per la sostituzione delle barriere di sicurezza. Nel tratto piceno e fermano, i viadotti interessati sono Petronilla (tra le uscite di Pedaso e Grottammare), Fosso San Biagio (Altidona) e Campofilone. Ma intanto in queste ore gli automobilisti sono bloccati nel serpentone, soprattutto in carreggiata sud, mentre quelli che provano a riversarsi sulla Statale Adriatica rimangono imbottigliati negli ingorghi regolati dai semafori
GROTTAMMARE – Sono avvenuti nel tratto che precede lo svincolo di Pedaso. Nel primo è rimasta coinvolta una moto, nel secondo due auto. Sul posto mezzi del soccorso stradale, ambulanze e Polizia Autostradale. Il ferito più grave è la passeggera della moto, una 35enne trasferita ad Ancona in eliambulanza
PEDASO – Sono intervenuti gli agenti della Polizia Autostradale di Porto San Giorgio, i sanitari della Croce Verde Valdaso, il personale della società Autostrade e del pronto intervento antincendio
IL TRATTO TRA SAN BENEDETTO E PEDASO è diventato in incubo per migliaia di automobilisti, costretti nel migliore dei casi a sorbirsi chilometri di code. Restano però solo tre giorni di disagio, visto che dal 26 luglio gli interventi in loco si fermeranno. Una boccata d’ossigeno anche per la vicina Statale che risulta spesso congestionata
LA PIAGA – Sulla carreggiata nord nel pomeriggio sono rimasti coinvolti un mezzo pesante e due auto. Feriti per fortuna non gravi, ma disagi esagerati per migliaia di automobilisti e camionisti. Una situazione annunciata da mesi, anzi da un anno, che non vede via d’uscita