L’ANCI annuncia l’ok della Ragioneria di Stato al Dl Energia, che contiene all’articolo 41 la norma richiesta da più parti per gli enti locali colpiti dal sisma del 2016
POST SISMA – Ingegnere sambenedettese, 57 anni, succede al collega Stefano Babini a cui è legato da un lungo rapporto di amicizia. La ventennale esperienza in Provincia ad Ascoli e Fermo, poi l’approdo in Regione nel 2016. Negli ultimi mesi ha seguito notte e giorno anche la situazione del centro storico di Arquata
SISMA – Si completa il riassetto organizzativo della giunta regionale. L’assessore Guido Castelli: «Per far compiere l’auspicato passo in avanti e dare supporto ai Comuni»
POST SISMA – Il Commissario straordinario: «Una presenza che ci dà lo slancio necessario a rinnovare l’impegno e intensificare ogni sforzo per garantire il completamento del percorso di ricostruzione e rinascita che i cittadini di questi territori hanno diritto di vedere realizzato nel più breve tempo possibile». I dati in sintesi
POST SISMA – Il Presidente della Repubblica è arrivato oggi a Norcia, al confine tra Marche e Umbria: «La ricostruzione è partita ottenendo dei risultati anche importanti ma con la consapevolezza che vi è tanto ancora da fare. Queste zone hanno sofferto ancor di più di altre l’arrivo della pandemia». Legnini fa il punto della situazione: «Nel 2021 sono stati autorizzati e finanziati oltre 5.200 cantieri privati, portando il numero complessivo dei cantieri aperti a quasi 12.200»
ARQUATA – Via ai lavori di rifacimento dopo i danni del terremoto del 2016. Sostenibilità ed economia circolare al centro del nuovo progetto: un impianto in grado di produrre energia rinnovabile e soddisfare il fabbisogno di circa 800 famiglie del territorio
SISMA – La deputata di Fratelli d’Italia: «Che il Governo bocci la maggior parte delle proposte di Fratelli d’Italia, molto spesso a prescindere dal contenuto, è ormai prassi, ma che ignori le richieste provenienti dalla maggioranza stessa è la dimostrazione di quanto il governo sia diviso su tutto»
Nella sede dell’ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Ascoli si è tenuta una riunione che ha visto la partecipazione dei rappresentanti degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri e del Collegio provinciale dei Geometri impegnati nella ricostruzione post-sisma. Incontro quanto mai indispensabile per la forte preoccupazione di committenti, professionisti e […]
SUMMIT – L’Osservatorio tecnico incaricato di formulare proposte per agevolare lo smaltimento del carico di lavoro già acquisito mentre i rappresentanti nazionali della rete delle professioni tecniche studieranno i meccanismi per ampliare l’offerta dei servizi
SISMA – Un giorno positivo sulla via della ripartenza dopo l’odierna proroga su abitazioni e impianti produttivi inagibili prevista dal Decreto Sostegni