COMUNANZA – Sono arrivati in 140 dalla Campania. Ad accoglierli, i colleghi dello stabilimento piceno, dove è stato proclamato lo sciopero di 8 ore. A metà mattina assemblea davanti ai cancelli. Ecco le dichiarazioni dei sindacalisti campani e piceni
CLAUDIO Fioravanti, 62 anni, era al volante quando non è più stato in grado di controllare il pesante mezzo. Immediati i soccorsi, allertata anche l’eliambulanza, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare per strapparlo alla morte. Sul posto Vigili del Fuoco, Croce Verde e Carabinieri
ASCOLI – Tutti e cinque si trovano rinchiusi nel carcere di Marino del Tronto e non hanno alcun diritto ad incassare l’assegno. Se ne sono accorte le Fiamme Gialle del Comando provinciale, in collaborazione con l’Inps. Recuperati 22.000 euro
MONTEMONACO – E’ accaduto lungo il sentiero che da Pian della Cardosa (Foce) porta al Lago di Pilato. L’uomo è un 54enne di Potenza Picena
ANIMALI – E’ stato ripreso nel giorno in cui in città di festeggia San Marone. Si tratta di un caso piuttosto raro perchè l’avvistamento è avvenuto a pochi metri dagli scogli
L’EMOZIONE del priore Marco Tirabassi e l’abbraccio dei contradaioli hanno caratterizzato il ritorno della rievocazione nell’era Covid. Nessuna consegna del palio con festa di gruppo all’arrivo per evitare assembramenti, ma una celebrazione più tranquilla in Piazza del Popolo
LA VITTIMA è della provincia di Biella e si trovava in vacanza a Portonovo (Ancona) con la moglie incinta. Dopo le manovre di rianimazione, è stato trasferito in eliambulanza al Torrette. Ma è stato purtroppo tutto inutile
SAN BENEDETTO – Dalle 5,30 in molti si sono si sono riversati nel giardino “Nuttate de Lune” per assistere al concerto “Armonie in Controluce”, organizzato dall’istituto musicale “Vivaldi” con il patrocinio del Comune rivierasco
MONTEFIORE – Traffico regolato dal semaforo e limite dei 30 chilometri orari da non superare dopo l’ordinanza dell’Anas. Prossimo obiettivo il doppio senso ma solo dopo l’intervento sulle rampe laterali, per cui ci sono risorse regionali per ulteriori 360.000 euro
GIMBO è arrivato all’aeroporto di Fiumicino attorno alle 20, con la medaglia più ambita al collo. Ad attenderlo, gli amici di sempre, i familiari e i compagni delle Fiamme Oro. Festoni e motivetti per celebrare l’impresa del campione olimpico del salto in alto. «Non avrei mai pensato di provare un’emozione del genere, in pista avevo il cuore che mi scoppiava. Dopo l’infortunio, l’oro vale mille volte di più»