SAN BENEDETTO – Sono intervenuti i sommozzatori dei Vigili del fuoco di Teramo, che hanno imbracato l’imbarcazione con delle fasce per permettere alla ditta specializzata di sollevare il relitto. I colleghi di Ascoli e del Distaccamento rivierasco, sul posto con 11 persone, hanno svuotato dall’acqua e messo in sicurezza l’imbarcazione. La Capitaneria di Porto prosegue il monitoraggio ambientale come pure le indagini per capire le cause dell’incidente dell’altro peschereccio, “Antonio Padre”, a 6 miglia dalla costa
DOPO 5 anni di mandato, l’amministrazione comunale agli sgoccioli tira le somme. Presenze turistiche trainate dall’ingresso nel novero dei “Borghi più belli d’Italia”. E non solo: «Abbiamo registrato quasi 500 residenti in più. Ciò vuol dire che il nostro è un territorio molto appetibile e apprezzato, con servizi puntuali per la comunità».
OFFIDA – Partecipazione in una lista che raccoglie diverse sensibilità e rilancia il percorso fatto in cinque anni di opposizione. Sanità, verde, attenzione agli sprechi, ambiente e partecipazione alcuni temi toccati al momento della presentazione della lista
ASCOLI – I volontari dell’associazione presieduta da Luciano Vizioli hanno terminato l’opera in Via Dino Angelini. E si preparano ad altri “attacchi” alle scritte che imbrattano i muri
INTERVISTA al presidente di Fondazione Marche Cultura: «Una spinta decisiva è arrivata con i sostanziosi investimenti che il presidente Acquaroli ha stanziato per il settore. I nostri territori generano interesse e sono anche molto poco esplorati dal punto di vista cinematografico. Veniamo anche da un bilancio chiuso in positivo. Cerchiamo di lavorare anche sulla formazione di specialisti del settore». Per Marche Cultura prossimo appuntamento in agenda il Salone del Libro di Torino
OFFIDA – All’Enoteca Regionale incontro organizzato dalla Vinea con referenti della Regione Marche e del Ministero alla presenza di molti coltivatori: «Nel 2023 danni per 62 milioni a causa del cambiamento climatico, chiediamo aiuto perché ci sono aziende che non hanno raccolto neanche un quintale di uva»
SI TRATTA dell’edizione “zero” di un festival dedicato all’arte urbana in chiave sociale e che sta già spingendo alla realizzazione di nuove opere. Il murale del Parco della Conoscenza ha coinvolto oltre 150 cittadini della comunità locale, tra bambini e adulti, anziani e disabili, di diverse etnie e culture
ASCOLI – Si è chiusa la decima edizione dell’ormai tradizionale evento che allo “Stabili” ha visto alternarsi momenti culturali, artistici, ma anche di musica, canto, moda e tanto divertimento
LA CITTA’ si è fermata per salutare il decano del giornalismo ascolano e della Quintana, improvvisamente e prematuramente scomparso il 18 aprile scorso. Il rito funebre, celebrato al Duomo da don Luigi Nardi, ha visto la sentita partecipazione di tantissime persone, dai rappresentati dell’Amministrazione comunale alle associazioni, passando per i numerosi colleghi non solo del Piceno
SAN BENEDETTO – L’imbarcazione, dal ritorno da una battuta di pesca, avrebbe urtato, dopo la mezzanotte, una piattaforma: fondamentale il soccorso di un altro motopesca che aveva recepito la chiamata di soccorso e raccolto i tre naufraghi saliti sulla zattera di emergenza