Monumenti illuminati,
maglie in mostra e il nuovo store:
è “Centoventiascoli” (Tutte le foto)

LA FESTA - Centinaia di tifosi alle iniziative del 120° anniversario. Ressa in via Cairoli davanti al nuovo negozio, giochi di colori su palazzi, stadio e anche una chiesa. «Orgogliosi di questa inaugurazione, coinvolgeremo le scuole in un concorso, sarà possibile fare acquisti onlinei». Un taglio col recente passato
...

Palazzo ei Capitanbi (Fotoservizio Edo)

di Claudio Romanucci

Una maratona di eventi per celebrare i 120 anni di storia dell’Ascoli Calcio. Dalla cena dei tifosi di ieri sera al “Tufilla Club” di Campo Parignano, alla coreografia nello storico campo Squarcia allo scoccare della mezzanotte. Oggi è toccata alla seconda parte del programma messo a punto dalla società di Corso Vittorio.
Alle ore 15 è stata inaugurata nella sala Cola dell’Amatrice (chiostro San Francesco) la mostra delle maglie storiche bianconere. Accanto ad esse, gentilmente messe a disposizione dai collezionisti e tifosi bianconeri Gianni Angelozzi, Roberto Guardiani, Francesco Mori e Roberto Panfini, resteranno esposte fino al 15 novembre anche le tavole a fumetti tratte dal libro illustrato “Centoventascoli” di Nazzario Sauro e Marco Cannella. La mostra, salutata dalla visita anche del presidente Giuliano Tosti e del socio Gianluca Ciccoianni, resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Più tardi, alle ore 17, centinaia di tifosi si sono riversati davanti al civico 32 della vicina via Cairoli per l’inaugurazione dell’Ascoli Store, il punto vendita del merchandising della società bianconera. Sono intervenuti la responsabile della Logistica del club, Roberta Pulcinelli, la referente del marketing e membro del Cda Susi Galanti, il direttore generale Gianni Lovato.
Tra foto, autografi, dediche e primi acquisti, la proiezione di immagini storiche dell’epopea bianconera. Poi l’atteso arrivo di una delegazione della prima squadra. Susi Galanti ha voluto rimarcare che «per la prima volta nella storia, l’Ascoli ha anche uno store. Siamo orgogliosi di averlo aperto e di sostenere iniziative che suggellano il legame con la città. Abbiamo intenzione di lanciare un concorso nelle scuole, affinché i bambini colleghino la storia della squadra con quella delle vicissitudini cittadine. A breve lanceremo lo store on line e sarà possibile fare acquisti direttamente dal sito. Non nascondiamo che potranno nascere store anche in strutture commerciali». La società continua a dare seguito alle parole con i fatti. Un aspetto che è doveroso rimarcare, perché segna un deciso “cambio di passo” con il recente passato.
Infine, dalle ore 18 fino a mezzanotte, Palazzo dei Capitani, Palazzo Arengo e la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio sono illuminate dai colori e dallo stemma sociale. Anche lo stadio “Del Duca” risuonerà di cori e sarà illuminato a giorno. E infine la sagoma del presidentissimo Costantino Rozzi che apparirà dietro la finestra centrale della sede di corso Vittorio Emanuele.

FOTOGALLERY


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X