LA GIORNATA – Tutte le squadre del Piceno: Eccellenza, Promozione girone B, Prima Categoria girone D, Seconda Categoria gironi G e H, Terza categoria gironi G e H
ASCOLI – Si moltiplicano le segnalazioni e le proteste delle ditte che utilizzano mezzi pesanti. Bilici e semirimorchi costretti a invadere la corsia opposta per poetr svoltare all’incrocio tra via Piceno Aprutina e via dell’Aspo
ASCOLI – Si tratta del plesso dell’Infanzia dell’Isc Luciani-San Filippo dove sono stati svolti dei campionamenti a cura dell’Arpam di Pesaro. Oggi il sindaco Guido Castelli, l’assessore Massimiliano Brugni e i tecnici comunali incontrano i genitori per trovare la soluzione migliore. Già individuate le possibili sistemazioni per i bambini
SAN BENEDETTO – I tecnici hanno scritto la loro sentenza: «Troppo pericolosa per farla restare in piedi». I lavori, per una spesa di 120.000 euro, dureranno un mese. Il primo cittadino Pasqualino Piunti ha detto che, ultimata la fase d’emergenza legata alla messa in sicurezza dell’area, è disponibile al dialogo con tutte le parti interessate. Lo ha ripetuto anche alla delegazione di storici ex capitanata da Paolo Beni e composta da Franco Catto, Francesco Chimenti Maurizio Simonato e Bruno Ranieri. Qualche tifoso si è già detto pronto ad acquistare, come ricordo, un mattone del vecchio stadio
FERMO – Si tratta del sito dove finiscono anche i rifiuti del Piceno. I militari si sono avvalsi per i rilievi di un particolare e sofisticato drone che ha sorvolato la zona “catturando tutti i particolari necessari a svolgere successivi approfondimenti”
ALLARME – La presidente regionale Gardoni: «Questi dati confermano come il fenomeno dell’illegalità nel settore agroalimentare sia più diffuso di quanto immaginiamo. Anche nel nostro territorio. Nel corso degli anni il modus operandi della criminalità organizzata ha cambiato forma e sostanza, diventando sempre più invisibile e sofisticato. Per questo è necessario non solo intensificare i controlli, di cui siamo grati alle forze dell’ordine, ma soprattutto rivedere l’intera materia legislativa che punisce penalmente i reati commessi lungo la filiera del cibo»
VIABILITA’ – Il senatore marchigiano di Forza Italia ha presentato una interrogazione al responsabile del dicastero delle Infrastrutture: «convocare una riunione con le autorità regionali e locali interessate per verificare l’urgenza e l’indifferibilità del tracciato della variante della strada statale 16, nonché, tenuto conto dell’esame in Parlamento della legge di bilancio per il 2019, per avere contezza delle risorse necessarie per la progettazione l’esecuzione dell’opera»
ALBANIA – Una serata di successo e una testimonianza di attenzione particolare al possibile sviluppo di rapporti commerciali e di collaborazione tra Italia e Albania.
EVENTO – L’appuntamento è per domenica 25 novembre. In programma anche spettacoli di cabaret, musica popolare e la versione teatrale del cartone animato “Inside Out” a cura dei ragazzi dell’Isc di Montegranaro
IN AUMENTO i casi di phishing, una particolare tipologia di frode realizzata su Internet attraverso messaggi di posta elettronica ingannevoli. L’avvertimento di Elio Core: «Segnalate i tentativi alle autorità come ho fatto io»