L’immortale amore per i libri
spiegato da Piero Dorfles

ASCOLI - Il grande critico letterario, volto noto del piccolo schermo grazie a "Per un pugno di libri", sarà ospite della Rinascita il prossimo 6 maggio. Un incontro in cui parlerà delle sue opere, tra cui "I cento libri che rendono più ricca la nostra vita"
...

Geppi Cucciari e Piero Dorfles

E’ una vera istituzione della cultura italiana, giornalista e critico letterario tra i più intelligenti e pacati, volto tv e autore di libri come, ultimo in ordine cronologico, “Le palline di zucchero della Fata Turchina. Indagine su Pinocchio” uscito nel 2018.
Piero Dorfles, nipote del mitico Gillo, sarà protagonista alla libreria Rinascita il prossimo 6 maggio alle 17, per un appuntamento tutto speciale in cui presenterà le sue opere e parlerà di amore per la lettura. Un po’ come fa da anni nella trasmissione di culto “Per un pugno di libri”, in onda su Rai Tre, una delle più longeve e amate del servizio pubblico che, curiosità, oggi conduce con Geppi Cucciari ma dal 2001 al 2011 ha condotto con il marchigiano Neri Marcorè.
Tra il pubblico dell’evento, ci saranno anche i ragazzi del liceo classico “Stabili“, mentre a moderare ecco il professor Marco Ritrecina dopo l’introduzione del dirigente Arturo Verna.
Tra i volumi di cui si parlerà, anche “I cento libri che rendono più ricca la nostra vita”, viaggio nel magico mondo della letteratura attraverso 100 capolavori, da “1984” di Orwell a “Se questo è un uomo” di Levi e “Il Conte di Montecristo” di Dumas.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X