Ninkovic chiude la stagione con 6 gol, diversi assist e qualche cartellino di troppo (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
I numeri confermano l’altalenante campionato dell’Ascoli che ha disputato un girone di andata di livello medio alto, ai margini della griglia playoff, conquistando 24 punti, e un ritorno medio-basso con 19 punti. In totale 43 punti in 36 partite che valgono il 13° posto finale. L’allenatore Vivarini ha utilizzato 32 giocatori. Cavion guida la classifica con 33 presenze davanti a Frattesi (32), Ninkovic e Brosco (31), Laverone (29). Chiudono De Santis, Zebli, il portiere Bacci e Iniguez con 3 presenze, Coly con 2 e Parlati con 1. Il miglior realizzatore dell’Ascoli è stato Ardemagni con 8 gol (in 18 partite), seguito da Ninkovic (6), Rosseti e Brosco (5), Cavion e Beretta (3). Da segnalare che Brosco é il difensore che ha realizzato, in assoluto, il maggior numero di reti in campionato. Sul piano disciplinare Ganz guida la graduatoria con 3 espulsioni davanti a Ninkovic (2); Addae, D’Elia e Rosseti (1).
Brosco, difensore goleador (Foto Edo)
LE PAGELLE DI FINE CAMPIONATO
PORTIERI: Lanni 7; Bacci 6; Milinkovic-Savic 5,5; Perucchini 4.
DIFENSORI: Brosco 7,5; Valentini 6,5; Rubin 6,5; Laverone 6,5; Padella 6; Quaranta 6; D’Elia 6; Andreoni 6; Kupisz 5,5.
CENTROCAMPISTI: Addae 7; Frattesi 7; Troiano 6,5; Cavion 6,5; Chajia 6,5; Casarini 6; Iniguez 4,5.
ATTACCANTI: Ninkovic 7,5; Ardemagni 7; Beretta 6,5, Ciciretti 6; Rosseti 6; Baldini 5,5; Ngombo 5,5; Ganz 5.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati