ASCOLI – In via Galliano prese di mira, sotto le Festività Natalizie, le vetture di due residenti che presenteranno un esposto all’Arma. In passato anche altre auto erano state danneggiate dal “rigatore” seriale
UNA STORIA che da sempre conquista e affascina il territorio Piceno e non solo. Dalle avventure del Guerin Meschino nella grotta della profetessa fino a luoghi dalla toponomastica inquietante come il Pizzo del Diavolo e l’Infernaccio, tra oracoli e negromanti
COLDIRETTI ricorda che ogni cittadino marchigiano produce annualmente circa 520 chili di rifiuti, oltre 20 chili in meno rispetto a 10 anni fa. I consigli per preservare il cibo del giorno prima ed evitare di gettarlo nella spazzatura
CONTINUA la meritoria opera di recupero sentieristica dell’associazione di Arquata. Il percorso è caratterizzato dalla “Vena dei Corvi”, spettacolare canyon in pietra arenaria, e farà parte del Cammino delle Terre Mutate
CINGOLI – I furti sono stati messi a segno ieri sera. Spariti oro e contanti. Un vicino li ha visti ed ha lanciato l’allarme. Sono fuggiti a bordo di un’Audi nera. Indagano i Carabinieri
ASCOLI – Controlli intensificati durante le feste. Un 45enne e un 20enne fuiniscino nei guai per aver alzato il gomito. Due giovani beccati con addosso hashish e marijuana. Un 30enne di San Benedetto aveva cenato in un ristorante del centro di Ascoli e stava per andarsene senza pagare il conto, poi ha reagito malamente alla vista delle divise
POST SISMA – Accade ad Arquata del Tronto, dove la burocrazia richiede la tassa per un fabbricato lesionato e parzialmente inagibile, con strade di accesso sbarrate. Un esempio eloquente per una situazione, quella relativa alla ricostruzione, che appare sempre più nebulosa
SERIE C – Il diesse Fusco al lavoro per rinforzare l’organico a disposizione di Montero. Il portiere ex Pisa potrebbe arrivare nei prossimi giorni. In mediana ballottaggio tra i due esperti centrocampisti. Domani la ripresa degli allenamenti, si lavora per un’amichevole con la Primavera della Roma per il prossimo 5 gennaio
CASTEL DI LAMA – Fuga di gas dal tubo della cucina, ma l’anziano che vive da solo non se ne accorge. I condomini chiamano i pompieri che fanno in tempo a bloccare un vicino di casa che stava per suonare il campanello. Con quell’innesco sarebbe saltato tutto in aria, con conseguenze disatrsose. L’uomo, ignaro, ha rischiato di morire
TREIA – Le ricerche sono scattate in serata, dopo l’allarme lanciato dai familiari. Si è trattato di un gesto volontario