Atletico Ascoli, rinviato l’appuntamento con la prima vittoria in campionato

SERIE D - A Notaresco i bianconeri passano in vantaggio ma poi si fanno rimontare. Un punto da accettare
...

Staffetta in campo tra Leonardo Nonni e Andrea Feltrin

 

di Lino Manni

Rinviata la prima vittoria stagionale dell’Atletico Ascoli. Contro il Notaresco è finita in parità, 1-1.

Mister Seccardini è soddisfatto ma…non è felice.

Una volta in vantaggio la partita sembrava in discesa ma così non è stato. Nella ripresa c’è stata la forte reazione del Notaresco che è riuscito a rimontare lo svantaggio iniziale sfiorando poi anche il gol vittoria.

L’attaccante Manel Minicucci subentrato nella ripresa al posto di Belloni

L’Atletico Ascoli ha risposto colpo su colpo creando anche l’occasione per realizzare il secondo gol e chiudere la partita. Non ci è riuscita. Insomma è stata una partita che fino al fischio finale era aperta a qualsiasi risultato. Entrambe potevano vincerla.

Alla fine però il pareggio e il punto che è arrivato sono da accettare.

Dopo Notaresco, anche se siamo solo alle prime battute di campionato, in casa bianconera si possono già fare alcune valutazioni.

In due gare l’Atletico Ascoli è sempre andato in rete ma è anche vero che ha sempre subito gol. Ma ci può stare in attesa di trovare i giusti equilibri. La squadra è cambiata molto con i nuovi innesti.

Il reparto difensivo, di livello superiore sulla carta, deve ancora trovare la giusta coesione. In avanti le punte “scalpitano” ma probabilmente non c’è ancora l’intesa, quella vincente.

Tuttavia, anche se a piccoli passi, si va avanti. Insomma è sempre un punto che fa classifica e che non è certo da gettare alle ortiche.

 

I NUMERI DEL CAMPIONATO

Una sola squadra a punteggio pieno dopo due turni di campionato: l’Ostiamare. La squadra del presidente Daniele De Rossi, ex capitano e bandiera della Roma, dopo l’Ancona supera anche la Maceratese lasciandola fanalino di coda del girone F. Una giornata così così delle marchigiane.

Hanno vinto solamente Ancona e Maceratese che così hanno riscattato le sconfitte del debutto.

Fossombrone, Vigor Senigallia e Atletico Ascoli hanno pareggiato mentre il Castelfidardo e la Maceratese hanno perso. In totale 30 le reti realizzate. A partita con il maggior numero di reti Chieti-Sora finita in parità, 3-3 con ben 5 gol realizzati nel secondo tempo.

Al comando della classifica dei marcatori Saveriano Infantino del Notaresco e Luca Di Renzo dell’Aquila con 3 gol ciascuno. Con 2 reti Elio De Silvestro del Giulianova, Francesco Casolla dell’Inter SM Sammaurese, Arlotti Scott del Chieti, Marcello Trotta del Sora e Mattia Sardo dell’Atletico Ascoli.

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X