Senza gol e con poche emozioni la sfida tra Atletico Ascoli e Giulianova 

SERIE D - La manovra dei bianconeri di mister Seccardini si è infranta sul muro dei giallorossi di mister Pergolizzi. Soddisfazione degli oltre 400 sostenitori ospiti
...

Il centravanti Maio

 

 

di Lino Manni

 

Poche emozioni e niente gol nella sfida tra Atletico Ascoli e Giulianova. Una partita finita 0-0 e…non poteva essere altrimenti.

Per i bianconeri è il secondo zero a zero consecutivo al Del Duca; per i giallorossi un pareggio che consente alla squadra di Pergolizzi di aggiungere un prezioso punto in classifica. Difesa arcigna quella dei giuliesi che ha lasciato poco o niente ad un Atletico sceso in campo con due centravanti, Maio e Didio.

Un Giulianova aggressivo a centrocampo pronto a ripartire con Crosariol, forte fisicamente ma anche bravo tecnicamente, pericolo costante per la retroguardia bianconera.

 

L’Atletico Ascoli ha cercato la manovra con i centrocampisti Vechiarello, Forgione e Coppola ma senza sbocco per le due punte. Sardo sulla fascia non è riuscito mai, o quasi, a superare l’avversario e allora i pericoli per il portiere avversario si contano sulle dita di una mano. Il primo brivido della partita lo crea il Giulianova al 10’. Scimia, un ex, dalla sinistra mette in mezzo un bel pallone su cui stacca di testa Crosariol.

E’ bravo e decisivo l’intervento del portiere Di Giorgio che devia in angolo. Al 21’ “sassata” dalla distanza di Nonni: il portiere Negro respinge di pugno. Al 35’ ci prova Coppola dal limite dell’area ma il portiere giuliese si fa trovare pronto. Al 37’ Nonni crossa dalla fascia sinistra: irrompe Forgione di testa ma la palla si stampa sulla traversa e finisce fuori. Tutto qui la prima frazione di gioco.

 

Rosario Pergolizzi allenatore del Giulianova

Nella ripresa l’Atletico Ascoli riparte con un piglio in più. Almeno così sembra. Didio al 1’ non addomestica come dovrebbe un buon pallone e l’azione sfuma. L’attaccante cerca di riscattarsi subito dopo con un tiro dal limite che però finisce fuori. Al 7’ l’Atletico Ascoli, con Forgione, va in gol ma l’arbitro annulla.

 

Due minuti più tardi ci prova Coppola ma il suo tiro si spegne sul fondo. All’11’ palla velenosa in area dell’Atletico: Scimia tenta la deviazione ma Mazzarani si oppone con il corpo e la palla finisce in angolo.

Mister Seccardini prova a cambiare gli attaccanti ma il risultato non si sblocca.

L’Atletico Ascoli ci prova fino alla fine ma, escluse un paio di mischie, nessun pericolo serio per il portiere ospite.

Alla fine più delusione che gioia per i bianconeri mentre gli oltre 400 tifosi del Giulianova, che hanno incitato per tutti i novanta minuti i propri beniamini, escono dal Del Duca soddisfatti.

 

LE FORMAZIONI

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Di Giorgio; Mazzarani, D’Alessandro, Nonni; Bucco, Coppola (20’st Muro), Vechiarello, Forgione (28’ st Sbrissa), Sardo; Maio (28’ st Minicucci), Didio (16’ st Belloni).
A disposizione: Galbiati, Feltrin, Camilloni, Antoniazzi, Carbone.
Allenatore: Simone Seccardini.

GIULIANOVA (3-5-2): Negro; Morri, Pertosa, Vuillermoz; Agostini (23’st Mbaye), Scarsela, Esposito, Scimia (35’st De Silvestro), Crosariol (8’st Bolondi); Martiniello (42’st Cisse), Odianose. A disposizione: Vandelli, Pesoli, Giglio, Gallo, Fiaschi.
Allenatore: Rosario Pergolizzi.

ARBITRO: Andrea Copelli di Mantova.
ASSISTENTE 1: Enrico Antonini di Bassano del Grappa.
ASSISTENTE 2: Enrico Rossetto di Schio.
NOTE: Ammoniti: Esposito, Bucco, Odianose, Mazzarani. Angoli: 6-5. Recuperi: 0’pt-4’st. Spettatori 600 circa



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X