Atletico Ascoli, derby amaro: «Ripartiamo dagli errori»

SERIE D - La sconfitta con l’Ancona pesa, ma Seccardini guarda avanti: «A Termoli per rialzarci»
...

 

di Lino Manni

 

Mal di pancia e nervosismo da smaltire, ma sarà il punto di ripartenza dell’Atletico Ascoli dopo la sconfitta con l’Ancona. Il derby perduto lascia grande amarezza, soprattutto per come è maturato. La squadra ha cercato di proporre la sua ideologia di gioco, ma è mancata la soluzione finale. La voglia, la qualità e i mezzi per fare bene ci sono, ma contro l’Ancona sono state decisive un paio di ingenuità pagate a caro prezzo.

 

«Ci è mancato il gol nel primo tempo – ha dichiarato a fine partita l’allenatore dei bianconeri Simone Seccardiniabbiamo sprecato tanto contro una squadra che è venuta qui a fare la sua partita con la forza di un collettivo ben organizzato. Abbiamo subito gol su due errori: il primo dopo una punizione battuta male, il secondo su un errore di lettura in un cross che andava gestito meglio».

 

Insomma, ci si aspettava una partenza diversa dall’Atletico Ascoli, specie dopo il pari all’esordio con l’Aquila. Con il Notaresco tutti strizzavano l’occhio alla prima vittoria, che invece non è arrivata. Tutto rimandato contro l’Ancona ed invece… è arrivata la prima sconfitta. Qualcosa non gira come dovrebbe: in tre partite l’Atletico Ascoli ha subito 5 reti, forse troppe per un reparto che, almeno sulla carta, alla vigilia era indicato come uno dei più forti del girone. Ma c’è da guardare avanti, cancellare la delusione della sconfitta e pensare subito alla prossima partita, quella di dopodomani (mercoledì 24 alle ore 15) a Termoli.

 

L’Atletico Ascoli

I numeri del campionato

 

Una sola squadra a punteggio pieno dopo le prime tre giornate: l’Ostiamare di Daniele De Rossi che, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha vestito i panni da presidente nella società dove ha iniziato a giocare a calcio.

Reggono bene l’Aquila e il Notaresco, la squadra del momento, grazie soprattutto ai gol di Infantino. L’attaccante rossoblù ha realizzato ben 7 reti in 3 partite. È proprio vero che «gallina vecchia fa buon brodo».

 

Giornata negativa per le squadre marchigiane: sconfitte Atletico Ascoli, Castelfidardo, Maceratese e Vigor Senigallia. In classifica ancora al palo Maceratese e Castelfidardo.

 

L’Atletico Ascoli

Nella giornata appena archiviata, 30 i gol realizzati in totale. La partita con il maggior numero di reti è stata Pomezia-Notaresco, finita 2-4 con il poker messo a segno da Saveriano Infantino.

 

Al comando della classifica dei marcatori, dietro al bomber del Notaresco, c’è con 4 gol Luca Di Renzo dell’Aquila. A quota 3 Francesco Casolla dell’Inter SM Sammaurese. Per l’Atletico Ascoli le reti portano la firma di Mattia Sardo e Francesco Maio, autori di due centri ciascuno.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X