di Lino Manni
Non è certo una crisi di gioco quella dell’Atletico Ascoli. Che però sia una crisi di risultati è cosa certa. Solo 2 punti in 5 partite, zero vittorie, 3 sconfitte consecutive sono numeri che mettono i brividi. Le aspettative della vigilia sono naufragate in questo orrendo avvio di stagione. Anche la certezza della vigilia di avere una delle migliori difese (sulla carta) sembra vacillare.
I numeri, compresi quelli che fanno la classifica, sono tutti negativi. Contro l’Ostiamare la squadra di Seccardini ha giocato una buona partita, la sua partita. Ha portato avanti le sue idee, le sue manovre. Ha iniziato con il piglio giusto ma ha trovato un avversario tosto, robusto e tutte le manovre bianconere sono a andate a cozzare contro il muro degli avversari. Ha avuto le sue occasioni ma non le ha concretizzate.
Gli ospiti invece con la minima spesa hanno ottenuto il massimo della resa. La fortuna non è certo alleata dell’Atletico Ascoli. Nei momenti decisivi della partita devono uscire per infortunio prima Forgione e poi De Santis.
Nonostante lo stop si guarda avanti e la società del patron Graziano Giordani ha confermato la piena fiducia nei confronti dell’allenatore Simone Seccardini. Non è certo una questione di gioco. Il cammino intrapreso può riservare qualche incidente di percorso. Ritrovare la via maestra, ovvero la vittoria, è il primo obiettivo dell’Atletico Ascoli. Una vittoria magari da conquistare oltre i confini, nel prossimo turno con il San Marino nello stato dei titani.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
Continua la corsa in vetta e a punteggio pieno dell’Ostiamare. Capolista che vanta anche la miglior difesa con solo 2 reti incassate.
Sorprende ancora il Notaresco di mister Vagnoni che fa suo il derby abruzzese con il Giulianova e si mantiene nella zona d’elite della classifica.
La migliore delle marchigiane l’Ancona che vince la quarta partita consecutiva.
La peggiore il Castelfidardo che resta in solitudine ultimo in classifica a zero punti. Balzo in avanti anche della matricola Maceratese.
Nella quinta giornata di campionato ben 7 le vittorie di cui ben 5 in trasferta. Solo 2 le partite finite in parità. In totale 16 i gol realizzati.
Notaresco e L’Aquila le squadre che hanno segnato il maggior numero di reti, 11.
Imbattute, oltre all’Ostiamare, Notaresco, L’Aquila, Teramo, Chieti e Fossombrone. Ancona, Maceratese, San Marino, Sammaurese, Castelfidardo e Ostiamare non hanno mai pareggiato.
Al comando della classifica dei marcatori Infantino del Notaresco con 7 reti. A quota 5 Di Renzo dell’Aquila. Con 3 reti Casolla dell’ Inter SM Sammaurese, Sparacello dell’Aquila, Kouko dell’Ancona e Della Pietra del Pomezia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati