Pareggio amaro per l’Atletico Ascoli con il Giulianova, ma si pensa già alla prossima sfida

SERIE D - Restano molti dubbi per il gol di Forgione annullato dal direttore di gara. I numeri del campionato e la classifica dopo 12 giornate
...

 

Il gol annullato all’Atletico Ascoli

 

 

Un pareggio che sa di beffa quello dell’Atletico Ascoli con il Giulianova. Un risultato che la compagine ascolana accoglie con rammarico. Già, perché la vittoria l’Atletico l’ha cercata costantemente nel corso dei novanta minuti ma…non l’ha trovata.

Lo stacco imperioso di capitan D’Alessandro

Ha colpito una traversa e segnato un gol ma l’arbitro non l’ha convalidato. Un fuorigioco difficile da individuare nello sviluppo dell’azione ma inesistente, come si è potuto verificare successivamente dalle immagini televisive.

 

Ma nel calcio cosi detto “minore” non c’è il supporto tecnologico immediato (var) e allora sono ancora le decisioni dei direttori di gara a determinare, nel bene e nel male, il punteggio finale.

Musi lunghi in casa dell’Atletico Ascoli che tra l’altro sembrava che giocasse fuori casa. Il tifo al Del Duca era tutto per la squadra di Pergolizzi visto che erano oltre 400 i supporters di fede giallorossa.

 

Già, perché l’Atletico è probabilmente l’unica squadra del girone a non avere tifosi. Nelle partite interne solo appassionati di calcio, parenti e amici. Nonostante ciò l’Atletico Ascoli si fa rispettare in qualsiasi campo.

La squadra di mister Seccardini archivia la giornata con un punto e sale, in classifica, a quota 16, fuori dalla zona play off e a più tre da quella play out.

E’ finita in parità la sfida tra i due allenatori ascolani Pergolizzi e Seccardini

Ma l’Atletico Ascoli per l’organico che ha disposizione non è certo una squadra da play out. Può competere con le attuali prime in classifica, Ostiamare, Ancona e Teramo ma deve trovare continuità. I presupposti ci sono ed ora l’importante è crederci.

 

I NUMERI DEL CAMPIONATO

Nella dodicesima giornata di campionato esagera la capolista Ostiamare che vince 7-0 contro la Sammaurese. Stecca l’Ancona che frena nel derby con la Vigor Senigallia. Ma la squadra del momento è il Teramo che probabilmente è la più forte del girone. Teramo che con la spinta di Gianluca Carpani, ascolano ed ex Ascoli, si è portato al terzo posto. Teramo ancora imbattuto come la capolista Ostiamare.

Continua il momento no del Chieti colpito in campo dalla Recanatese e fuori. dalle sassate al pullman della squadra da parte degli idioti di turno. Ma questo non è calcio.

Tornando alle partite di ieri 6 vittorie, di cui 2 in trasferta, e due pareggi, entrambi senza gol. In totale 22 le reti della giornata. Le migliori difese dell’Ancona e dell’Ostiamare con 5 reti subite. I numeri peggiori della Sammaurese: peggior difesa (29 subiti) e peggior attacco (8 realizzati).

Nella classifica dei marcatori Infantino del Notaresco è agganciato in vetta da Di Renzo dell’Aquila. Per entrambi 9 reti realizzate. A quota 7 Sparacello dell’Aquila e Vianni dell’ Ostiamare. Con 6 gol Kouko dell’Ancona. 5 reti Romano del Termoli e Sereni del Teramo.

 

La classifica dopo 12 giornate di campionato
Ostiamare 34, Ancona 29, Teramo 28, Notaresco 24, L’Aquila 23, Atletico Ascoli , Vigor Senigallia e UniPomezia 16, San Marino 14, Fossombrone, Sora, Termoli e Maceratese 13, Chieti e Giulianova 12, Recanatese 10, Sammaurese 5, Castelfidardo 4.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X