ASCOLI – Li tiene il coreografo Mirko Isopi con la collaborazione dei Sestieri e dei quattro “maestri”: di corteo, degli sbandieratori, dei musici e d’arceria. Lunedì 4 aprile via a quello per aspiranti. A maggio sotto con chi già possiede l’attestato. La storia di una figura che nel tempo è diventata essenziale
ASCOLI – Sabato 2 aprile la Sala della Vittoria della Pinacoteca ospiterà l’incontro con Consiglio degli Anziani, sindaco e Comitati di Sestiere. Oltre alle Giostre confermate pure le gare degli sbandieratori. Riconoscimenti ai figuranti dell’edizione olimpica di Roma 1960. Il ritorno del rito della “chiave” Al Campo dei Giochi le prime prove dei cavalieri
ASCOLI – Prima il terremoto, poi il covid, ora l’incubo di una guerra. La vita deve continuare e con essa anche le tradizioni. Si sta lavorando per la doppia edizione. La conferma di Massimo Massetti, presidente del Consiglio degli Anziani
ASCOLI – E’ quanto emerso dall’assemblea di Sestiere alla quale hanno partecipato i membri (non più sospesi) del comitato eletto nel 2019, numerosi iscritti all’albo, il sindaco Marco Fioravanti, il Consiglio degli Anziani. La convocazione spetta al vice caposestiere perchè il caposestiere è sospeso per altri due mesi
IL CAVALIERE di Foligno, recordman della Quintana di Ascoli, ha vinto il premio “Miglior cavaliere d’Italia” che ha tenuto conto di tutti i successi del 2020 e 2021. La cerimonia si è svolta a Narni. Gli era stato assegnato anche nel 2017 ad Ascoli, nel 2018 a Foligno e nel 2019 a Sulmona
LA CERIMONIA si svolgerà sabato 27 novembre a Narni, una delle sedi di rievocazioni storico-cavalleresche. Il fantino di Foligno, prossimo ai 40 anni, quasi imbattibile negli ultimi due anni dove ha lasciato solo una Giostra agli avversari. La manifestazione è ideata e organizzata da Roberto Parnetti di Arezzo. I precedenti del Premio
ASCOLI – I rossoneri fanno l’en plein e chiudono un 2021 da sogno, dopo la vittoria di agosto quando il cavaliere Gubbini ha stracciato tutti i record. Nell’albo d’oro va a far compagnia a Piazzarola e Porta Romana
ASCOLI – Appuntamento al Teatro Filarmonici venerdì 29 ottobre per l’evento che assegna il riconoscimento al Sestiere più corretto e leale della Giostra di agosto. Tra gli ospiti, l’ex cavaliere Giovanni Clerici, la cantante/attrice Giorgia Fiori, l’illusionista Roberto Palumbo, il comico Angelo Carestia
ASCOLI – Il caposestiere Marco Regnicoli, a nome di tutto il comitato neroverde, rispedisce al mittente le voci di un possibile accantonamento del 28enne di San Gemini dopo le deludenti Giostre del 2021. «Avanti fino alla vittoria»
ASCOLI – Si tratta di opere per quasi 500.000 euro. Tra i requisiti per l’aggiudicazione dei lavori, quello di non interferire con il regolare svolgimento della Quintana. Ecco le migliorie previste