ASSUNZIONI – HP Composites SpA, l’azienda ascolana leader a livello internazionale nella progettazione e produzione di componenti in fibra di carbonio, fa ancora parlare di sé
CORRUZIONE – Maxi operazione dei Carabinieri Forestali che per oltre un anno hanno indagato per scoperchiare un presunto giro di tangenti per pilotare le gare di affidamento dei lavori della Regione, soprattutto in riferimento alla manutenzione delle aste fluviali. In manette, oltre al dipendente pubblico, sette imprenditori: quattro della provincia di Ancona, due di Ascoli e uno di Arezzo
L’ATTESA misura, e le opportunità per mettere a terra le risorse, al centro del convegno della confederazione. Presenti, oltre ai “padroni di casa” Trillini e Balloni, il sindaco di Ascoli Fioravanti e Gino Sabatini, anche il presidente regionale Silenzi e l’assessore della Regione Guido Castelli. Negli interventi si sono avvicendati autorevoli rappresentanti del panorama istituzionale e associazionistico nazionale
SANITA’ – Siglati protocolli d’intesa per garantire servizi messi a rischio dalla carenza di personale, ma anche per introdurne di nuovi, in un’ottica di rete. Ecco di cosa si tratta
L’APPUNTAMENTO è per mercoledì 15 giugno alle ore 11 al teatro dei Filarmonici. Interverranno oltre al presidente Alati ed al sindaco Fioravanti, anche l’assessore regionale Guido Castelli, il commissario Legnini, il segretario generale delle Autorità di Bacino Erasmo D’Angelis
VOTO – Il primo cittadino uscente è stato superato dallo sfidante, ribaltando quanto accaduto nel 2017 con gli stessi protagonisti
IL SINDACO di Grottammare non si sbilancia, ma auspica una lista unica e ritiene «necessario mantenere l’asse Ascoli-Fermo, che fino ad oggi ha sempre tenuto saldamente il polso della situazione»
PICENO – A fine mese si vota per stabilire l’eventuale successore del presidente Alati. Per capire meglio il peso che un momento del genere comporta per tutto il territorio ecco dati e cenni di una vicenda partita nel lontano 1896. L’individuazione delle sorgenti di Pescara e di Capodacqua di Arquata avvenne nel 1918: 14 Comuni i primi consorziati, oggi sono 59, di cui una parte del Fermano. Un’impresa di gestione servizi pubblici a rilevanza industriale che opera su una rete idrica di oltre 6.000 chilometri. Il sisma del 2016, la crisi delle sorgenti e una gestione che terminerà nel 2047
SAN BENEDETTO – Lì il 12 giugno 1944 vennero trucidati i patrioti Neutro e Salvatore Spinozzi e il brigadiere dei Carabinieri Elio Fileni. Presenti il sindaco Spazzafumo e rappresentanti del Comune di Acquaviva, dell’Anpi e dell’Associazione Carabinieri
VOTO – Solo Acquaviva, su 17 Comuni nelle Marche, è chiamata al rinnovo del Consiglio in provincia di Ascoli. La sfida è tra Pierpaolo Rosetti (uscente) e Sante Infriccioli