VOTO – Il primo cittadino uscente è stato superato dallo sfidante, ribaltando quanto accaduto nel 2017 con gli stessi protagonisti
IL SINDACO di Grottammare non si sbilancia, ma auspica una lista unica e ritiene «necessario mantenere l’asse Ascoli-Fermo, che fino ad oggi ha sempre tenuto saldamente il polso della situazione»
PICENO – A fine mese si vota per stabilire l’eventuale successore del presidente Alati. Per capire meglio il peso che un momento del genere comporta per tutto il territorio ecco dati e cenni di una vicenda partita nel lontano 1896. L’individuazione delle sorgenti di Pescara e di Capodacqua di Arquata avvenne nel 1918: 14 Comuni i primi consorziati, oggi sono 59, di cui una parte del Fermano. Un’impresa di gestione servizi pubblici a rilevanza industriale che opera su una rete idrica di oltre 6.000 chilometri. Il sisma del 2016, la crisi delle sorgenti e una gestione che terminerà nel 2047
SAN BENEDETTO – Lì il 12 giugno 1944 vennero trucidati i patrioti Neutro e Salvatore Spinozzi e il brigadiere dei Carabinieri Elio Fileni. Presenti il sindaco Spazzafumo e rappresentanti del Comune di Acquaviva, dell’Anpi e dell’Associazione Carabinieri
VOTO – Solo Acquaviva, su 17 Comuni nelle Marche, è chiamata al rinnovo del Consiglio in provincia di Ascoli. La sfida è tra Pierpaolo Rosetti (uscente) e Sante Infriccioli
ASCOLI – Entro questo mese si concluderà il lavoro intrapreso da settimane per individuare la figura da sottoporre all’assemblea dei soci. A fine 2021 la scissione da Fermo: dalla speranza di rivedere unite le province attraverso gli industriali, alla presa di coscienza che il fattore “S”, come separazione, è ancora forte nel sud delle Marche
“Memoria di futuro: viviamo insieme il nostro domani” è l’invito che Conad Adriatico ha rivolto ai suoi 277 soci organizzando nel Gargano, dall’8 al 12 giugno, la convention aziendale per celebrare i 50 anni della cooperativa e riunire, questo pomeriggio, l’assemblea per l’approvazione del bilancio
ASCOLI – Il ruolo fondamentale della Sanità pubblica ma anche le criticità messe a nudo dall’emergenza sanitaria sono stati al centro del convegno regionale del Siti, con il dottor Angelini, presidente Marche e direttore della struttura dell’Area Vasta 5, nella veste di responsabile scientifico. Si replica il 17 giugno a Colli del Tronto
ASCOLI – Per raggiunti limiti di età lasciano la Polizia di Stato Mauro Sorbi, Teresa Di Pietro, Giuseppe De Iuliis, Silvio Ciannavei, Sergio Massa e Alfredo Ruiba
SAN BENEDETTO – L’appuntamento è per lunedì 13 giugno, dalle 16 alle 19. Ecco di cosa di parlerà e come prenotare