MUSICA – La nuova location sarà quella di Folignano. La kermesse si articolerà in tre serate: 4 e 5 luglio le semifinali, 8 luglio la finalissima
ASCOLI – A spiegare quali sono stati i criteri e le modalità in base ai quali sono stati implementate le agende per visite, esami e attività di screening, il direttore Massimo Esposito. In alcuni casi si è già partiti, per altri si dovrà attendere settembre per garantire le ferie. «Buona la risposta di medici e operatori, tenendo anche conto degli organici abbastanza contenuti»
ASCOLI – Un caldo torrido ha accolto i militari dell’Arma di tutti i reparti e le sezioni che operano nel Piceno. Uno stuolo di autorità militari, civili e religiose ha fatto da cornice all’evento approdato nella nuova location del “salotto” della città. I messaggi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del comandante generale dell’Arma, il discorso del colonnello Giorgio Tommaseo, la consegna degli encomi, la sfilata di gonfaloni, labari e vessilli, l’Inno di Mameli cantato dai bambini del Coro Voci Bianche “La Corolla”. Due lievi malori per i giovani carabinieri in alta uniforme dopo un’ora sotto il sole cocente
INDISCREZIONI raccontano che già più di venti primi cittadini hanno messo nero su bianco la scelta della continuità, mettendosi dalla parte del presidente uscente. Agostini sarebbe l’espressione di San Benedetto, ora. Ma inaccettabile per Ascoli
PARLA Flavio Paride Postacchini. L’ex primario della centrale operativa, in pensione dall’1 gennaio, ha rimesso il camice per lavorare al Pronto Soccorso del “Murri”. La sua analisi particolareggiata e onesta delle difficoltà che sta attraversando il servizio emergenza, sia ospedaliero che territoriale. Ecco i motivi e le possibili soluzioni
ASCOLI – L’annuncio della direttrice del Dea e della centrale operativa del 118, in occasione del Trentennale del Servizio Emergenza Territoriale: «E’ il top di quello che si può garantire ai cittadini: il passaggio diretto dal territorio, dove viene preso il paziente, e la struttura in grado di salvargli la vita»
ASCOLI – Sono le parole del direttore di Area Vasta 5, Massimo Esposito, e del direttore sanitario Asur, Remo Appignanesi, in occasione del trentennale del Set, che si è celebrato in Piazza del Popolo, in contemporanea con gli altri capoluoghi delle Marche. Dimostrazioni pratiche di come si salvano vite, tra i ringraziamenti di istituzioni e vertici della Sanità locale e regionale. Presenti anche i sindaci di Ascoli e San Benedetto
ASCOLI – Parla il dottor Massimo Loria, storico direttore del Pronto Soccorso del “Mazzoni” di Ascoli, che ha vissuto da protagonista le prime fasi. Ed ha assistito, essendone stato a capo in più fasi, a tutte le evoluzioni, fino ad oggi, quando la carenza di medici sta mettendo a repentaglio l’efficienza
ASCOLI – Sabato 4 giugno, in Piazza del Popolo e nelle piazze di tutti i capoluoghi delle Marche, dalle ore 10 alle 18, professionisti e i volontari saranno a disposizione per spiegare il buon uso del numero di emergenza. Previste anche dimostrazioni pratiche. Il ruolo dell’Anpas
IL CAPOLUOGO ha celebrato il 2 Giugno con la consueta solenne cerimonia: deposizione della corona al monumento ai Caduti, l’inno di Mameli cantato da Ilaria Roscioli e suonato dalla Fanfara dei Bersaglieri, il messaggio del Presidente Sergio Mattarella, le riflessioni di giovani studentesse. Dopo il “rompete le righe”, cerimonia bis in Prefettura con la consegna di diplomi di onorificenza a otto cittadini del Piceno