CORONAVIRUS – Gli appuntamenti di sabato 11 e lunedì 13 settembre. Si può accedere senza prenotazione. Importante portare la tessera sanitaria oltre ad un documento di riconoscimento. I minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o chi ne fa le veci
CORONAVIRUS – Il Servizio Salute Pubblica regionale precisa se e quando va completato il ciclo. A fare la differenza, la data della conferma dell’infezione. Il monito: «L’esecuzione di test sierologici, volti a individuare la risposta anticorpale nei confronti del virus, non è indicata ai fini del processo decisionale vaccinale»
ASCOLI – Si trova nella sede del dipartimento di prevenzione, al primo piano della Nuova Palazzina ex Gil. Qui i giorni e gli orari di apertura
CORONAVIRUS – In calo anche il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti (66,47). Deceduti un 79enne alla Residenza Valdaso e un 75enne a Fermo
ASCOLI – Preso atto dell’allarme lanciato nei giorni scorsi, Carlo De Rogatis ha emesso una nota con cui richiama l’attenzione di tutti i sindaci del Piceno sulla necessità di sensibilizzare i cittadini ad un utilizzo consapevole della risorsa idrica. E sono già numerose le delibere sindacali
VIABILITA’ – In entrambe le direzioni, fino all’alba di giovedì 16 settembre, per la manutenzione delle gallerie. L’alternativa, come al solito, può diventare solo la Statale Adriatica
SI RINNOVA la partnership con l’Unicef. Stavolta il ricavato è per il progetto “Covax per un accesso equo e globale ai vaccini”. Sabato 11 settembre uno stand al campo di rugby “Mandela” di San Benedetto, dove sarà presente anche il fresco campione olimpico Massimo Stano, poliziotto delle Fiamme Oro
IL CASO – La “denuncia” di una lettrice attraverso Cronache Picene. La donna racconta la vicenda che vede protagonisti il suo compagno, una coppia loro amica con una bimba di sedici mesi e il titolare di un’agenzia immobiliare della riviera picena
ENOGASTRONOMIA – «Il progetto promuove i vini a denominazione d’origine della nostra regione in abbinamento ai prodotti agroalimentari a marchio ed ai locali di ristorazione che interpretano i sapori marchigiani. L’obiettivo strategico è garantire alle Marche un ruolo più attivo e riconoscibile sia in Italia che all’estero, valorizzando le produzioni di qualità»
CORONAVIRUS – Stabili, nelle ultime 24 ore, sia l’incidenza dei positivi (8,4%, 2.500 i tamponi esaminati) che il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti (70,33). Sono 16 i positivi riscontrati nel Piceno. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale