L’EPISODIO, accaduto intorno alle ore 2,30 tra gli svincoli di Maltignano e Ascoli Est (Folignano), è stato l’ennesimo attraversamento di animali sull’arteria, evidentemente non protetta a dovere dalle recinzioni
ASCOLI – Taglio del nastro e grande festa per la riapertura di una delle strade principali della città che dopo anni di chiusura diè rifatta il look cin numerosi interventi di riqualificazione
E’ ACCADUTO intorno alle ore 4 all’altezza dello svincolo di Castel di Lama, in un punto dove c’è la strettoia per lavori
ASCOLI – Ogni mercoledì, dalle 16,30 alle 19, il comitato Sos Liste di Attesa fornirà un sostegno concreto ai cittadini alle prese con potenziali violazioni o inadempienze relative alle tempistiche stabilite dal medico di medicina generale per esami, controlli e visite
ASCOLI – Sette suggestive location del centro storico ospiteranno incontri, laboratori, giochi e dimostrazioni di primo soccorso, promossi da Centro Servizi per il Volontariato, Bottega del Terzo Settore e Arengo
ASCOLI – Un altro grave episodio è accaduto nella casa circondariale ascolana, dove cresce la tensione tra il personale, aggravata da comportamenti difficili da gestire. Le continue segnalazioni cadono nel vuoto. Se le rimostranze degli agenti non saranno ascoltate, probabilmente verranno avviate manifestazioni di protesta
MONTEPRANDONE – Compleanno da record a Centobuchi, dove vive con il figlio Emidio, per Maria Giacomini che è nata ad Ascoli il 12 aprile 1916
RICONOSCIMENTO consegnato a Palazzo dei Capitani nel corso del Consiglio comunale per “l’esemplare impegno, la grande dedizione e la rilevante attività in occasione di situazioni emergenziali e di gravi criticità in ambiente impervio”
ASCOLI – Prosegue la terza edizione del progetto “Il sociale nel segno della tradizione” con i Sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio e il coinvolgimento dei Castelli di Venarotta e Montegallo. Sabato 13 aprile si apre a Palazzo dei Capitani quella delle foto senza veli delle donne che hanno subìto l’asportazione del seno e forti traumi
ASCOLI – Applicata una ordinanza dirigenziale del Comune di undici anni fa secondo la quale i velocipedi, ritenuti in stato di abbandono e lasciati in strada, verranno rottamati