FIRMATO questa mattina a Camerino il patto di collaborazione tra Banca Europea degli investimenti e la struttura commissariale guidata da Giovanni Legnini. Presente il governatore delle Marche che ha anche visitato i cantieri
LA MANIFESTAZIONE ad Ancona indetta da Cgil, Cisl e Uil regionali sul tema “Fermiamo la strage sul lavoro”. Tra gennaio e agosto le Marche hanno registrato 13.018 incidenti (+23% rispetto al 2021), 3 ogni ora, mentre quelli mortali sono stati 20
NELLA 72ESIMA Giornata nazionale, Provincia e Comune si sono ritrovate alla manifestazione promossa dall’Anmil. Teodori (consigliere provinciale): «Incidente in crescita e riguardano soprattutto giovani e over 50. Necessario l’impegno delle istituzioni locali per prevenirli»
IL GOVERNATORE dovrebbe chiudere i giochi nei prossimi giorni scegliendo, a sorpresa, il vice sindaco del capoluogo piceno come sottosegretario. Fermano a secco anche ad Ancona: ripensamenti su Daniela Tisi
IL PRESIDENTE della Camera Marche si rivolge alle aziende locali che saranno protagoniste, a Milano, l’11 e 12 ottobre, anche con il sostegno della Regione
CALCIO – In Eccellenza importanti successi esterni per le compagini di Giandomenico e Stallone. Tre buoni pareggi per le picene di Promozione. In Prima e Seconda Categoria restano a punteggio pieno Cuprense e Olimpia Spinetoli
ASCOLI – Lo chef dello storico locale piceno, Vittorio Maoloni, affiancato dal sous chef Alessandro Anelli, ci guida alla scoperta di piatti in grado di incuriosire e soddisfare anche i palati più esigenti, nella prestigiosa cornice, simbolo della città
NOMINE – L’ascolano, presidente di Camera Marche e vice presidente di Unioncamere, è stato eletto a Perugia tra i 9 consiglieri che guideranno l’Associazione – che riunisce gli 84 enti camerali italiani all’estero, operanti in 61 Paesi del mondo – per i prossimi tre anni
COVID – Il Covid 19 torna a rialzare la testa il tutto il territorio nazionale. Ascoli sale a 340 casi, San Benedetto a 294. Ma ci sono anche comuni a zero casi. La mappa della provincia
L’ARGOMENTO è stato al centro della giornata di studio tenutasi a Piediripa di Macerata, che l’Asur ha dedicato alla presentazione del lavoro di ricerca elaborato in collaborazione con l’Università “Carlo Bo” di Urbino