ASCOLI – Netta presa di posizione di tutte le rappresentanze sindacali che si stanno battendo su tavoli di confronto con Asur e Regione. Censurano l’iniziativa di aver estrapolato parti del documento, redatto dopo l’ultimo incontro avvenuto ad Ancona, diffuso all’ospedale “Mazzoni”
PICENO – Crollato anche il tettino dell’ingresso di un supermercato. I Vigili del fuoco hanno effettuato una ventine di interventi nella provincia di Ascoli. Ecco il resoconto
IL BAROMETRO sorride in provincia per il fine settimana e il 15. Qualche pioggia prevista solo nel nord delle Marche
CORONAVIRUS – Tra il 7 ed il 13 luglio sono emersi nelle Marche 20.364 casi su 47.021 esami. Tra il 5 e l’11 agosto 6.999 su un totale di 24.270. Scendono anche i ricoveri, ora a 164 di cui 4 in terapia intensiva
L’INIZIATIVA (gratuita) dell’Unione Sportiva Acli, diluita in 54 puntate, ha coinvolto strutture museali di quattro province di Marche (Ascoli, Fermo, Macerata) e Abruzzo (Teramo). E prosegue
IN UN CASO è rimasto coinvolto un gruppo di persone che scendeva dal Monte Sibilla: leggermente ferita una donna morsa a una gamba. Nell’altro, una coppia di escursionisti è stata accerchiata per ben due volte dai grossi cani che ringhiavano: moglie e marito, terrorizzati, sono rimasti bloccati poi fortunatamente sono riusciti a tornare a valle. Urge un intervento per l’incolumità delle persone e per salvaguardare l’immagine di una delle zone di montagna più suggestive d’Italia
ELEZIONI – La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 24 ore prima della data di pubblicazione. La società editrice terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale
LA REGIONE ha inoltrato la richiesta alla Protezione civile nazionale. Le situazioni più difficili si registrano nella provincia di Pesaro-Urbino ed in quella di Ascoli per l’approvvigionamento di acqua potabile
COLLI DEL TRONTO – Alla signora Marisa Travaglini da parte dell’Aido e del sindaco Andrea Cardilli
AD OCCUPARSENE è la Polizia Municipale fino a tutto settembre, per verificare il rispetto delle regole nell’uso di questi mezzi. Ecco tutte le spiegazioni, i rischi e le sanzioni previste. Sempre più numerose le segnalazioni che ogni giorno arrivano da cittadini che, a piedi o in bici, rischiano di essere travolti