ASCOLI – Dopo l’incontro tenutosi ad Ancona con in vertici di Asur e Regione, i rappresentanti di tutte le sigle sindacali ritengono “inaccettabile la prevista riduzione del 10% del personale sanitario da conseguire nel solo esercizio 2022 e l’ipotetica mancata proroga dei 160 precari con contratti che scadono il 15 settembre”. Prossimo faccia a faccia il 31 agosto
FONDI per istituti primari e secondari delle Marche per un totale di 44 milioni. Il coordinatore regionale Riccardo Marchetti: «Mentre gli altri chiacchierano noi lavoriamo per i cittadini»
AGRICOLTURA ascolana in ginocchio anche per siccità, grandine e aumento dei costi. Il presidente Marconi di Ascoli e Fermo punta i fari anche sul problema della sicurezza e invoca un ampliamento dei periodi di caccia
SISMA – E’ l’obiettivo dei tecnici della ricostruzione, che giovedì 11 agosto si sono dati appuntamento per il sopralluogo ed il Tavolo operativo. Parteciperanno, oltre ai tecnici anche l’assessore Castelli ed il sub commissario Fulvio Soccodato
VIRUS – La giunta regionale ha approvato una delibera. L’aiuto massimo previsto è di 50.000 euro per azienda
AUTOTRASPORTI – La riduzione alla fonte di 25 centesimi al litro di accise sull’acquisto di benzina, gasolio e Gpl sarà garantita fino al 20 settembre. Il coordinatore di Prima Tras e segretario generale di PmiA Unilavoro pone l’accento sulla speculazione e sulla revoca imposta dal Parlamento alla consueta possibilità di recuperare le accise per gli addetti ai lavori. «Danni ingenti che superano abbondantemente i benefici del credito d’imposta del 28% disponibile da fine settembre». In programma anche azioni legali per tutelare gli imprenditori
METEO – Il bollettino, valido dalle ore 14 dell’8 agosto fino alle 14 del 9, parla di fenomeni temporaleschi che potranno risultare intensi ed associati a grandine e forti raffiche
ASCOLI – L’ex sindaco e presidente della Provincia racconta i primi due mesi da presidente dell’Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, ente fondamentale per la vita culturale delle Marche: «Ascoltiamo i territori per capirne esigenze ed aspettative. La mia elezione riconoscimento alla città per l’impegno profuso negli anni, nonostante pandemia e terremoto. Il sogno? Un circuito regionale per ricoprire musica e canti popolari»
CANTINE – Vini, storia dell’azienda, cantina, vigna, tutto scopribile nel corso delle visite guidate che accompagnano gli ospiti anche nel vigneto fronte mare situato sul Monte Serrone a Pedaso
ASCOLI – Nonostante l’acquazzone, violento seppure breve, in tantissimi per assistere alla tradizionale sfilata che non ha deluso. L’attenzione rivolta alle bellissime dame, damigelle e castellane