ASCOLI – La conferma arriva da Federfarma Marche e del Piceno. Righetti: «Un ruolo nuovo che consolida il rapporto tra noi ed i cittadini»
ASCOLI – Gli onorevoli pentastellati commentano i risultati poco confortanti della ricerca condotta dall’Università Politecnica delle Marche: per porre freno allo spopolamento, secondo i 5s, bisogna puntare soprattutto su infrastrutture e formazione
ASCOLI – Lo studio sui processi demografici ed economici condotto dall’Università Politecnica delle Marche, commissionato dalla Fondazione Carisap per elaborare il piano pluriennale 2023-2025
VIABILITA’ – Carreggiata nord off limits da lunedì 10 a giovedì 13 ottobre, dalle ore 22 alle 6, per lavori di manutenzione nelle gallerie
LA SOCIETA’ sportiva attiva all’interno della sede legale di Scelgo Spa ha realizzato tre nuove postazioni al coperto dedicate agli appassionati dello sport del momento. Grande attesa per il debutto delle telecamere, in grado di registrare incontri e monitorare così i progressi dei giocatori, e della nuovissima area bar. Appuntamento domenica 9 ottobre a partire dalle 16,30, con la possibilità di assistere a un torneo esibizione e di conoscere più da vicino una realtà in continua crescita
E’ ACCADUTO a Castel di Lama. Conosciuto alle Forze dell’ordine, da qualche tempo vagava senza fissa dimora. Scattato l’allarme, sono state le immagini della videosorveglianza a permettere ai militari dell’Arma di risalire subito a lui. Dopo le manette si sono aperte le porte del carcere del Marino
INDETTO da Cgil, Cisl e Uil per lunedì 10 ottobre. Un’ora di stop con assemblee nelle principali aziende delle regione e incontri con le varie Prefetture. I sindacati: “L’obiettivo della mobilitazione è di chiedere più controlli, maggiore formazione e sicurezza”. Gli infortuni sono aumentati del 23% rispetto al 2021: a farne le spese maggiori i giovani sotto i 19 anni e gli over 50. A Roma il 22 ottobre la manifestazione nazionale
ASCOLI – L’opera creata a maglia è stata realizzata da Melina Buonanno e Maria Corradetti. Il premio di “Gomitolo Rosa” di 1.500 euro verrà utilizzato per stampare un opuscolo sull’alimentazione durante le terapie che verrà distribuito nel reparto di Oncologia
LA CARATTERISTICA fisica primaria della regione è proprio quella del territorio collinare che, oltre ad avere grande rilevanza economica, legata alle produzioni agricole (una per tutte, quella viti-vinicola), presenta valori storici e paesaggistici importanti
LA CNA di Ascoli informa che la Regione Marche ha pubblicato il bando per il sostegno alla creazione d’impresa