ASCOLI – Da oggi prendono servizio quindici poliziotti al Commissariato di Polizia, e anche quattro finanzieri presso la locale Compagnia delle Fiamme Gialle. Per il segretario Massimiliano d’Eramo anche la soddisfazione dell’accoglimento degli “allarmi” lanciati nei mesi scorsi
IN QUESTA prima parte viene ripercorsa brevemente la loro storia, ribadendo quello che aveva affermato Giacomo Leopardi (un poeta, non un botanico!) già nei primi decenni dell’Ottocento: «Una grandissima parte di quello che noi chiamiamo naturale, non è […] è cosa artificiata, e diversa molto da quella che sarebbe in natura»
ASCOLI – Nell’elenco della Procura della Repubblica non figura chi ha patteggiato, scegliendo di collaborare nel corso delle indagini. Udienza preliminare il 28 novembre. I reati contestati in concorso: falso ideologico, falso materiale commesso da pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni, corruzione per atto contrario al dovere d’ufficio. Il dottor Giuseppe Rossi deve rispondere anche di peculato e tentata truffa ai danni dello Stato
PARLA Giulio Palomba, professore associato dell’Univpm, finito alla ribalta delle cronache nazionali dopo l’articolo de “La Repubblica”. Nel mirino anche una gamba sulla scrivania durante l’esame nella sede di San Benedetto: «Appoggio spesso la gamba per alleggerire il dolore conseguente a due interventi subiti al ginocchio. Sono consapevole che la posizione davanti ad un esaminando non è consona al mio ruolo e solitamente avviso gli studenti. Quel giorno non l’ho fatto. Chiedo scusa»
L’INCIDENTE è avvenuto in direzione Ascoli all’altezza dell’imbocco dell’autostrada, in territorio di Monteprandone. L’auto sembra stesse immettendosi da una piazzola di sosta quando è sopraggiunto il mezzo pesante. Una persona trasportata al Torrette con l’eliambulanza, con il rianimatore che è stato verricellato sul posto per prestare i soccorsi. Le altre tre all’ospedale di Ascoli. Intervenuti anche Polizia Stradale e Vigili del fuoco. Corsia della superstrada chiusa per due ore, pesanti ripercussioni anche sulla A14
SULLA RIVIERA molti occhi in più da domani mercoledì 5 luglio: prendono servizio quindici poliziotti e quattro finanzieri. Nel mirino la cosiddetta “movida molesta”, la prevenzione e il contrasto dell’abusivismo commerciale, la vendita abusiva di prodotti contraffatti
AUTOSTRADA – E’ accaduto intorno alle ore 12, in un campo a ridosso del tratto tra Grottammare e Pedaso. Sul tratto, la Polizia autostradale di Porto San Giorgio per segnalare il pericolo agli automobilisti ed invitarli a rallentare
SANITA’ – L’associazione, il cui vice presidente regionale è il piceno Giordano Ciminari, ha partecipato all’audizione in Commissione regionale Sanità, pone un focus specifico sulla necessità di uniformare la composizione e la tipologia degli equipaggi delle Potes adottando un uniforme modello organizzativo nelle varie Ast territoriali
ASCOLI – Tra le proposte emerse dopo il convegno del 30 giugno, al Teatro dei Filarmonici, «l’indispensabile sblocco dei 30 miliardi in crediti incagliati, per allontanare lo spettro del fallimento per quasi 40.000 imprese della filiera». Un plauso dalle associazioni all’operato del commissario Castelli: «C’è però ancora molto lavoro da fare per restituire alle aree interne il loro antico splendore»
ASCOLI – La presidente provinciale, pur riconoscendo l’autonomia organizzativa di Ast, rivendica il coinvolgimento dell’Ordine Intanto, di 21 professionisti, in 15 hanno firmato il contratto, 3 dei quali tre in maternità, quindi assunti ma non al lavoro. Gli altri 7 sono stati convocati per il 6 luglio