VERTENZA – Dai vertici del colosso americano, solo un comunicato per dire che ogni discussione viene rinviata a dopo la conclusione della revisione del piano strategico. Sgomento e amarezza dei sindacalisti del Piceno e delle Rsu di Comunanza, presenti o collegati da remoto come pure l’assessore regionale Aguzzi, e che si uniscono all’accorato appello dei segretari nazionali: «Il governo dichiari quello degli elettrodomestici settore strategico»
DA LUNEDI’ 26 settembre la procedura telematica è attiva anche nelle sedi di Ascoli e San Benedetto
L’ENTE bilaterale artigianato Marche mette a disposizione delle 700 aziende iscritte fondi per ripartire. Il presidente Battisti: «Ancora una una volta ci dimostriamo pronti a sostenere il comparto come già tutte le volte che le calamità hanno ferito il nostro territorio»
ELEZIONI – Sono Lucia Annibali (Italia Viva-Azione), Laura Boldrini (Pd), Antonio Guidi (FdI), Rachele Silvestri (FdI) e Francesco Verducci (Pd). Hanno staccato un pass per il Parlamento in Toscana, Abruzzo, Umbria e Piemonte
IL COMANDO provinciale dell’Arma, attraverso le Stazioni del territorio piceno, dona il romanzo a fumetti di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte a tutti i dirigenti degli Istituti scolastici superiori
VIA LIBERA dalla Regione dopo che il Ministero della Salute ha autorizzato i bivalenti aggiornati anti covid anche per i più piccoli. Via alle prenotazioni da venerdì 30 settembre
COME annunciato, oggi nello stabilimento di Comunanza si sono riuniti i lavoratori con i rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm di Ascoli. Al centro del dibattito la revisione, annunciata da mesi, del piano industriale per l’area Europa-Medio Oriente-Africa. E alzano la voce: «Siamo pronti a mettere in campo ogni azione»
ELEZIONI – Dei 15 marchigiani entrati tra Montecitorio e Palazzo Madama, ben 6 sono della provincia di Ascoli, più una anche se eletta in Abruzzo. Merito della considerazione di cui godono i nuovi deputati e senatori, capaci anche di affermarsi all’interno delle segreterie nazionali dei partiti, che li ha scelti per farsi breccia nel nostro territorio
IL CONSORZIO Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Il presidente Giorgio Savini: «Ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale»
ELEZIONI – Il 62enne avvocato ascolano: «Ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini. Completerò alcune proposte di legge per le quali avevo già avviato dei tavoli di lavoro e darò la possibilità a chi avrà bisogno di incontrarmi di ricorrere anche a strumenti telematici di videoconferenza»