ASCOLI – Il ruolo fondamentale della Sanità pubblica ma anche le criticità messe a nudo dall’emergenza sanitaria sono stati al centro del convegno regionale del Siti, con il dottor Angelini, presidente Marche e direttore della struttura dell’Area Vasta 5, nella veste di responsabile scientifico. Si replica il 17 giugno a Colli del Tronto
ASCOLI – Per raggiunti limiti di età lasciano la Polizia di Stato Mauro Sorbi, Teresa Di Pietro, Giuseppe De Iuliis, Silvio Ciannavei, Sergio Massa e Alfredo Ruiba
SAN BENEDETTO – L’appuntamento è per lunedì 13 giugno, dalle 16 alle 19. Ecco di cosa di parlerà e come prenotare
ASCOLI – L’appuntamento è dalle ore 9 a Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo. L’iniziativa, patrocinata da Asur Marche, si terrà in concomitanza con Fano, Fabriano, Civitanova Marche, Fermo
VOTO – Si complica la posizione di San Benedetto. Ascoli, dopo aver atteso – invano – la mossa dei cugini della Riviera, nell’auspicio di proporre un nome unico, avrebbe confermato l’allineamento con il Fermano. Il sindaco di Fermo: «Soddisfatto della trasversalità interprovinciale. Inoltre, una candidatura tecnica di spessore non si può creare a meno di dieci giorni dalla scadenza della presentazione delle liste»
OSPITE del direttore Giorgio Fedeli a Radio FM1, il console onorario della repubblica Moldova per Marche e Abruzzo e segretario nazionale Unilavoro P.M.I.A. l’ascolano Roberto Galanti. I focus della puntata su commercio estero e internazionale, trasporti, logistica e infrastrutture
DOPO quella di magnitudo 4 delle 13,18 di ieri, ne sono seguite altre minori, numerose quelle della scorsa notte
ASCOLI – L’iniziativa della Provincia per riflettere sulle prospettive e sinergie tra scuola e comunità locale
IL PRESIDENTE provinciale della Confcommercio, Fausto Calabresi: «Coinvolte le imprese della distribuzione commerciale, dai piccoli negozi di quartiere ai supermercati e ipermercati». Il presidente della Fipe Daniele Fabiani: «Le nostre imprese vivono quotidianamente gravissime difficoltà a causa delle elevate commissioni»
UN MILIONE e 300mila euro di contributi a fondo perduto per il rilancio dell’area di crisi