ASCOLI – Torna la rubrica curata in collaborazione con la CNA di Ascoli Piceno. Ospite di questa nuova puntata il grafic designer ascolano, che ripercorre le tappe più importanti della sua carriera in un settore, quello della comunicazione, in continua crescita e in grado di esprimere al meglio l’importanza dell’innovazione per l’associazione territoriale picena
CASTEL DI LAMA – Nel Borgo Storico “Seghetti-Panichi” per il doppio centenario (1822-2022) del Corpo che tutela foreste, ambiente, territorio e paesaggio. Visitabile fino al 29 gennaio
SAN BENEDETTO – Il Dicastero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha emesso il decreto ed ha stilato la graduatoria. Finanziabile al 100% il contributo di 7 milioni 850mila euro
IL GOVERNATORE Francesco Acquaroli commentando la lista delle infrastrutture: «Marche protagoniste per gli investimenti: attivate opere con ulteriori 200 milioni approvati ieri dal Cipess. Investimenti fondamentali per lo sviluppo della nostra regione»
L’ORIENTAMENTO della Regione è quello di prorogare ulteriormente gli ex direttori di Aree Vaste, ora sub commissari, ma c’è chi non sarebbe “idoneo”, come Massimo Esposito che – insieme ad altri – ha presentato ricorso
ASCOLI – La Polizia di Stato fa il punto sugli ultimi 12 mesi presentando i dati dei controlli effettuati, quasi 10.000 in più dello scorso anno. Reati in aumento del 7,71%, con la fine delle restrizioni sale il numero di passaporti concessi, ma anche di Daspo e Dacur. Preoccupazione per la criminalità giovanile e i quasi 1.000 porto d’armi rilasciati nell’ultimo anno, valutazioni ancora in corso sui fatti di Ascoli-Genoa
LA CONSIGLIERA ascolana: «In due mesi di intensa attività in Consiglio regionale e nella III Commissione il mio impegno concreto per il Piceno e le Marche». Ad Ascoli anche risorse per Cultura e per il miglioramento del decoro e dell’arredo urbano. A Monsampolo e Venarotta per la digitalizzazione dei documenti cartacei conservati negli uffici tecnici comunali
ASCOLI – Le domande scadono il 10 febbraio. Ecco come partecipare
REGIONE – L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini: «Abbiamo stanziato 6,6 milioni per portare a 110 le borse di studio e a 42 i contratti di formazione per gli specialisti. Questo piano garantisce che le Marche, nei prossimi anni, possano superare le criticità che abbiamo trovato per la scarsa programmazione passata. Si prevede che al 2030 oltre il 20% dei medici marchigiani verrà collocato in quiescenza»
ASCOLI – Dopo anni di promesse e i recenti sopralluoghi si spera che in quel tratto di strada, snodo nevralgico della viabilità, compaiano prima possibile un cantiere e operai al lavoro. L’ultima segnalazione dell’automobilista contromano anche per la scarsa illuminazione. In tanti sperano che il ponte sistemato sia il dono che troveranno sotto l’Albero di Natale 2023