ASCOLI – Si erano rivolti al Tribunale tramite l’avvocato del Nursind Domenico De Angelis. Sono già state emesse sentenze a favore di un’ottantina di lavoratori, i primi a ricorrere. Le altre sono attese a breve. Pelosi: «E’ stato un lavoro immane, ma alla fine abbiamo avuto la soddisfazione di vederci riconosciuto un diritto»
GIORNATA da bollino nero nel tratto piceno e fermano, il giorno prima della Vigilia di Natale, quando tante persone dalle regioni del nord tornano a casa. Ecco com’è andata
SANITA’ – L’anno scorso erano stati 90. E c’è anche la donatrice più anziana d’Italia, una 97enne. L’assessore Saltamartini: «Sensibilità crescente su un tema tanto delicato ed importante»
VERRA’ inaugurata il 28 dicembre presso il borgo storico Seghetti-Panichi di Castel di Lama. Visitabile per dieci giorni nel periodo 31 dicembre-29 gennaio. E’ già stata esposta a Roma, Vallombrosa (Firenze) e L’Aquila
IL GROTTAMMARESE, già presidente provinciale Fnaarc e vice presidente Confcommercio di San Benedetto, consolida la rappresentanza della categoria del Piceno anche a livello nazionale
INTERVISTA a Radio Fm1 al professor Simone Brancozzi, dottore commercialista e pubblicista de “Il Sole 24Ore”: l’impatto delle nuove leggi sui rapporti tra banche e imprese
SPORT – La 14esima edizione dal 27 al 29 dicembre. Sono 24 le squadre Under 14, Under 16 e Under 18 che si sfideranno in diversi palasport della provincia di Ascoli. Finali a San Benedetto
PRESTIGIOSO riconoscimento per il commercialista di Comunanza, punto di riferimento per le aziende che guardano ai Paesi Arabi. La Camera di Commercio delle Marche e la Regione Marche parteciperanno a febbraio all’Expo di Dubai. Il presidente Sabatini: «Favoriamo il cammino verso l’internazionalizzazione»
ASCOLI – L’associazione territoriale picena, rappresentata dal direttore Balloni e dalla presidente Trillini, ripercorre le azioni promosse negli ultimi dodici mesi sul fronte sindacale e degli eventi. Grande attenzione a temi cruciali come formazione, orientamento e sociale, senza dimenticare l’impegno preso per superare le criticità che ad oggi condizionano il mondo delle imprese. L’appello al Governo e agli enti locali per affrontare al meglio le sfide del 2023: «Le istituzioni sostengano le imprese per ripartire con fiducia dalle nostre eccellenze»
ORGANIZZATI da “Wega Impresa Sociale”, ognuno è aperto a quindici allievi che al termine riceveranno un certificato professionale di “addetto alla realizzazione di opere murarie” o di “tecnico di cantiere edile”. Ottime prospettive di occupazione. A battezzarli anche Stefano Aguzzi, assessore regionale alla Formazione, e le Amministrazioni comunali di Ascoli (il vice sindaco Gianni Silvestri) e Fermo (il sindaco Paolo Calcinaro). Le iscrizioni scadono il 31 dicembre