ASCOLI – A lanciare l’allarme è Leo Crocetti, presidente del Collegio dei Geometri di Ascoli. Su Decreto aiuti e Superbonus 110%: «Fuorviante il termine villette che sono semplici fabbricati unifamiliari di modeste entità costruttive»
SISMA – Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’adozione dei Piani Urbanistici Attuativi per le sette frazioni perimetrate, capoluogo compreso. Il sindaco Franchi: «Finalmente tocchiamo con mano la ricostruzione. Spero si arrivi all’approvazione definitiva per l’estate». L’archistar Boeri: «Siamo davanti a un’occasione unica per migliorare le condizioni del territorio e degli insediamenti. A Pescara ci sarà uno spazio per ricordare le 52 vittime»
ALL’ORDINE del giorno del Consiglio comunale di domani lunedì 9 maggio (ore 17). Frutto di studi tecnici e del confronto con i cittadini, sono quelli che daranno il via alla fase operativa della Ricostruzione. Saranno presenti anche il commissario Legnini, l’ingegner Soccodato e le più alte cariche istituzionali di Regione e Provincia
SISMA – La decisione è emersa dall’incontro tra il commissario Giovanni Legnini e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. Sarà valutata anche l’opportunità di far slittare il termine del 30 giugno per la presentazione delle domande e dei progetti di ricostruzione
SISMA – Il comitato “La terra trema noi no” lamenta l’intenzione della Protezione civile in vista della scadenza del 31 maggio per presentare le domande: «Dimostrano di non conoscere il tessuto sociale di questi territori»
L’ALLARME è lanciato dal vice presidente della Provincia di Ascoli, con delega alla Ricostruzione, che pure plaude alla nuova ordinanza Legnini: «I cantieri della viabilità si sono fermati. In alcuni casi le tariffe sono quelle del 2019». Un esempio: il ponte di Rotella
ARQUATA – Il 9 maggio passaggio decisivo per il capoluogo e le frazioni di Pescara del Tronto, Capodacqua, Piedilama, Pretare, Tufo e Vezzano. Le associazioni scrivono al sindaco Franchi ed al commissario Legnini: «Non si ostacoli il processo di ripartenza»
SISMA – Si tratta di un servizio gratuito di informazione che consente, attraverso messaggi, di seguire lo stato di avanzamento della propria pratica. Ecco come funziona
CNA Picena, il direttore Francesco Balloni: «Stop speculazioni per impedire che la ricostruzione si fermi». Le parole della presidente Arianna Trillini e di Daniele Salvi, coordinatore del Team Sisma Cna Marche
CONVEGNO – L’assessore regionale: «Crediamo nella creatività e nel genio degli imprenditori che hanno contribuito a far crescere la società marchigiana, alle persone che vogliono rimanere in questi bellissimi territori e ai giovani che vogliono creare un nuovo futuro. Non chiedetevi come andremo a finire perché già ci siamo. La sfida è adesso»